FINE DELLA CESSIONE DEL CREDITO E SCONTO IN FATTURA CON IL NUOVO DECRETO LEGGE

Il Consiglio dei Ministri ha reso nota l'approvazione di un Decreto Legge che introduce misure urgenti in materia di agevolazioni fiscali, con l'obiettivo di tutelare la finanza pubblica, in risposta alla revisione al rialzo del deficit relativo all'anno 2023.  Tra le misure introdotte dal Decreto, che colpisce in particolare modo l'istituto della cessione del credito e dello sconto in fattura, si segnalano le seguenti: eliminazione, per gli interventi successivi all'entrata in vigore delle nuove norme, della possibilità di avvalersi dello sconto in fattura e della cessione del credito in luogo delle detrazioni; esclusione dell'istituto della remissione in bonis per le opzioni da esercitare entro il 4 aprile 2024; introduzione di misure volte ad ac quisire maggiori informazioni inerenti alla realizzazione degli interventi agevolabili, con sanzioni per mancata trasmissione; sospensione dell'utilizzabilità dei crediti edilizi in presenza di iscrizioni a ruolo o carichi affidati agli agenti della riscossione relativi imposte erariali nonché ad atti emessi dall'Agenzia delle Entrate per importi complessivamente superiori a € 10.000, fino a concorrenza di quanto dovuto.

TOP