BOOM DI RICHIESTE: IL BONUS PER VEICOLI COMMERCIALI ELETTRICI FINISCE IN UN GIORNO

Si è esaurito in appena un giorno il fondo destinato agli incentivi per l’acquisto di veicoli commerciali elettrici. Il bonus, previsto dal programma Ecobonus 2025, era stato aperto solo ieri, ma in poco più di 24 ore ha registrato un vero e proprio boom di richieste, mandando in esaurimento la dotazione complessiva di risorse.
Secondo i dati del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, la misura — pensata per favorire la transizione ecologica delle flotte aziendali — ha attirato l’interesse di centinaia di imprese, artigiani e partite IVA, intenzionati a sostituire i vecchi mezzi diesel con modelli elettrici di nuova generazione.
L’incentivo prevedeva contributi fino a €14.000 per l’acquisto di veicoli N1 e N2 a zero emissioni, con importi variabili in base al peso e alla rottamazione di un mezzo inquinante.
“Un segnale chiaro della volontà delle imprese di investire nella mobilità sostenibile”, ha commentato il MIMIT in una nota. “L’alta adesione conferma l’importanza di continuare a sostenere la transizione ecologica anche nel comparto dei trasporti professionali.”
Molte aziende, tuttavia, lamentano di non essere riuscite a completare la richiesta in tempo a causa del rapido esaurimento dei fondi. Le associazioni di categoria chiedono già un rifinanziamento del bonus, considerato un incentivo strategico per ridurre le emissioni e abbattere i costi operativi legati al carburante.
L’attenzione ora si sposta sulle prossime misure del Governo: si attende un nuovo stanziamento, o almeno un’estensione dei fondi, per dare continuità a un’iniziativa che ha dimostrato di rispondere a una domanda reale e crescente di mobilità elettrica nel settore commerciale.

TOP