BONUS PARCO MACCHINE AUTOTRASPORTO 2025: 13 MILIONI DI EURO PER LE IMPRESE

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha stanziato 13 milioni di euro per incentivare il rinnovo del parco veicolare delle imprese di autotrasporto merci per conto di terzi. Il Decreto Ministeriale n. 203 del 7 agosto
2025, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 244 del 20 ottobre 2025, definisce le modalità di attuazione di questa misura, destinata a migliorare la sostenibilità ambientale e l'efficienza del settore.
DESTINATARI E REQUISITI
Possono beneficiare degli incentivi le imprese iscritte al Registro Elettronico Nazionale (REN) e all'Albo Nazionale degli Autotrasportatori, con attività prevalente nel trasporto merci per conto di terzi. È fondamentale che le imprese siano in regola con le normative vigenti e che gli investimenti riguardino veicoli nuovi di fabbrica o di prima immatricolazione in Italia.
RIPARTIZIONE DEI FONDI
Il contributo di 13 milioni di euro è suddiviso in diverse linee di intervento:
•1 milione di euro per l'acquisto di veicoli ecologici nuovi,
alimentati a metano (CNG), gas naturale liquefatto (LNG), ibridi o
full electric, destinati al trasporto merci di massa complessiva pari
o superiore a 3,5 tonnellate. È previsto anche un incentivo per i
dispositivi di riconversione elettrica dei veicoli termici.
•8,2 milioni di euro per l'acquisto di veicoli nuovi diesel (Euro 6 step
E, Euro 6 E o Euro 6 E-bis) con obbligatoria contestuale
rottamazione di veicoli obsoleti di massa complessiva pari o
superiore a 3,5 tonnellate.
•3,8 milioni di euro per l'acquisizione di rimorchi o semirimorchi
adibiti al trasporto combinato ferroviario o marittimo,
equipaggiamenti specifici per trasporti in regime ATP, o contenitori
per il trasporto intermodale di liquidi pericolosi conformi alle
norme internazionali.
OBIETTIVI DELLA MISURA
L'iniziativa mira a:
•Rinnovare il parco veicolare, sostituendo i mezzi più obsoleti con
veicoli tecnologicamente avanzati e meno inquinanti.
•Migliorare la sicurezza stradale attraverso l'adozione di tecnologie
moderne.
•Promuovere la sostenibilità ambientale, contribuendo alla
riduzione delle emissioni di CO₂ nel settore dei trasporti.
MODALITÀ DI ACCESSO
Le imprese interessate devono presentare domanda secondo le modalità e i termini stabiliti dal MIT. È consigliabile consultare il sito ufficiale del Ministero per le informazioni aggiornate e per accedere alla documentazione necessaria.
Questo intervento rappresenta un'opportunità significativa per le imprese di autotrasporto che desiderano investire in veicoli più sostenibili e tecnologicamente avanzati. Non solo contribuisce alla modernizzazione del settore, ma supporta anche gli obiettivi nazionali ed europei in materia di transizione ecologica e riduzione delle emissioni. Le imprese interessate sono invitate a valutare attentamente questa opportunità per migliorare la propria competitività e sostenibilità.

TOP