ALLUVIONE EMILIA ROMAGNA: MODALITÀ DI FRUIZIONE DEL CREDITO DI IMPOSTA PER RIMBORSO FINANZIAMENTI AGEVOLATI

Con Provvedimento 25 luglio 2024, n. 312076, l'Agenzia delle Entrate ha fornito istruzioni in merito alle modalità di fruizione del credito d'imposta, riconosciuto a favore dei soggetti colpiti dagli eventi alluvionali verificatisi in Emilia Romagna nel maggio 2023, a copertura dei finanziamenti agevolati erogati ai sensi dell'art. 1, commi da 436 a 438, Legge n. 213/2023. Il credito d'imposta, maturato dal beneficiario del finanziamento, è commisurato, per ciascuna scadenza di rimborso del finanziamento, all'importo ottenuto sommando alla sorte capitale gli interessi dovuti, nonché le spese strettamente necessarie alla gestione dei medesimi finanziamenti. I soggetti che hanno erogato i finanziamenti recuperano le somme spettanti mediante compensazione, a partire dal giorno successivo alla scadenza di ogni singola rata, presentando il Mod. F24 esclusivamente tramite i servizi telematici dell'Agenzia delle Entrate, pena il rifiuto dell'operazione. Con successiva risoluzione verranno istituti i codici tributo per il versamento. In alternativa, i finanziatori possono cedere il credito ad altre banche, senza facoltà di successiva cessione. I soggetti finanziatori devono trasmettere, in via telematica, all'Agenzia delle Entrate i dati relativi ai soggetti beneficiari dei finanziamenti.