PENSIONE ANTICIPATA FLESSIBILE: LE ISTRUZIONI DELL'INPS

In tema di pensioni, è intervenuto l'INPS, con la Circolare n. 39 del 27 febbraio 2024, a fornire istruzioni ai fini dell'applicazione dell'articolo 1, comma 139, della Legge n. 213/2023, che ha esteso il diritto alla  pensione anticipata flessibile al raggiungimento, nel corso del 2024, di un'età anagrafica di almeno 62 anni  e di un'anzianità contributiva minima di 41 anni. Inoltre risulta estesa, ad opera del comma 140, la possibilità di rinuncia all'accredito contributivo della quota dei contributi a carico dei lavoratori dipendenti che abbiano maturato i requisiti di accesso al trattamento di pensione anticipata flessibile nell'anno 2024

TOP