MECCATRONICA: ENTRO IL TERMINE DELL’ULTIMA PROROGA (4 GENNAIO 2023)
La FeNAILP informa che la Legge n. 224/12 che introduce modifiche alla Leggen. 122/92, ha introdotto importanti novità nel campo dell’autoriparazione.
Dal 5 gennaio 2013, gli autoriparatori sono classificati in TRE attività (precedentemente quattro):
- a) Meccatronica (Meccanico/motorista ed elettrauto)
- b) Carrozzeria
- c) Gommista
In sintesi
- I responsabili tecnici delle imprese che, alla data del 5 gennaio 2013, risultavano iscritte nel registro delle imprese ed abilitate alle attività di meccanica/motoristica o a quella di elettrauto devono, entro il 4 gennaio 2023, qualificarsi frequentando un percorso formativo di 40 ore (frequenza obbligatoria per il 90% delle ore) autorizzato dalla Regione Campania e superare un esame finale.
- Entro tale termine chi è abilitato per la meccanica deve qualificarsi per l’elettronica e chi è elettrauto deve qualificarsi per la meccanica, in mancanza sarà sospesa l’attività dalla Camera di Commercio.