IN ARRIVO RISORSE PER L’AUTOTRASPORTO.

Ammontano a poco meno di 80 milioni di Euro le risorse destinate a favore dell’autotrasporto, settore tra i più penalizzati dall’impennata dei listini di carburanti.

Nel dettaglio, il “Decreto Energia”, prevede lo stanziamento di 29 milioni per un credito d'imposta del 15%, al netto dell'Iva, finalizzato all'acquisto dell'AdBlue, di 25, con un credito d'imposta invece del 20%, sempre al netto dell'Iva, per sostenere l'acquisto di Gnl, di 20 per l’abbattimento dei costi dei pedaggi e, infine, di 5, volti ad incrementare la deduzione forfettaria per le spese non documentate.

L’intervento del Governo è stato anticipato dalla viceministra delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, Teresa Bellanova, al termine del “Tavolo Autotrasporto”, svoltosi nella sede del dicastero.

La FeNAILP, pur apprezzando l’azione dell’Esecutivo, evidenzia la necessita di guardare ora con adeguata attenzione anche alle esigenze del settore della distribuzione dei carburanti, in quanto parte integrante della filiera, da tempo in grande difficoltà a causa della congiuntura sfavorevole e coinvolto in prima battuta dai processi di riconversione produttiva ed energetica al fine di cogliere gli obiettivi legati alla decarbonizzazione.

TOP