EROGAZIONE DELL'ASSEGNO UNICO E UNIVERSALE PER FIGLI A CARICO.
L'INPS fornisce alcune precisazioni sull'assegno unico e universale per figli a carico di cui al D.Lgs n. 230/2021. In particolare l'Istituto ribadisce che l'assegno unico sostituisce le altre prestazioni attualmente erogate in busta paga ed è erogato dall'INPS sull'IBAN indicato dal richiedente, tranne per i percettori del reddito di cittadinanza, per i quali la misura verrà versata in automatico sulla carta RdC.
L'IBAN che si comunica
-
deve essere un servizio di pagamento operante in uno dei Paesi dell'area SEPA (conto corrente bancario/postale, carta di credito/debito, libretto di risparmio);
-
deve risultare intestato o cointestato al beneficiario della prestazione;
-
nel caso di domanda presentata dal tutore di genitore capace, può essere intestato o cointestato al tutore, oltre che al genitore medesimo.
In presenza di discordanze, i cittadini possono accedere alla domanda già inoltrata tramite le loro credenziali e modificare l'IBAN direttamente.