BONUS NIDO 2022: DOMANDE AL VIA. TUTTE LE ISTRUZIONI.

Guida al Bonus Asilo Nido/Supporto domiciliare confermato anche per il 2022, Chi ha diritto, gli importi, come si fa domanda; cumulabilità, decadenza dal diritto.

È aperta la procedura informatica per la richiesta del Bonus nido anche per il 2022. Lo ha comunicato l'INPS con un avviso sul sito istituzionale 

Ricordiamo che si tratta del contributo garantito ai genitori di figli nati, adottati o affidati fino a tre anni d’età (compiuti nel periodo tra gennaio e agosto 2022) per:

  1. le spese di frequenza dell’asilo nido oppure

  2. per spese di baby sitter presso la propria abitazione, in caso di bambini che non possono frequentare l’asilo perché affetti da gravi patologie e che compiono tre anni entro il 31 dicembre 2022.

Per l'invio della domanda si può utilizzare personalmente il servizio online dedicato sul sito INPS oppure ci si può rivolgere ai patronati.

Gli importi dei contributi sono stabiliti in base all’ ISEE minorenni, come segue:

-per i nuclei familiari con un valore ISEE fino a 25.000 euro, il bonus asilo nido è di 3mila euro all'anno (270 euro mensili)

-per i nuclei familiari con un ISEE da 25.001 euro fino a 40.000, il bonus asilo nido è di 2500 euro all'anno 

-per tutti gli altri (ISEE oltre 40mila euro) l'importo è di 1500 euro annui (circa 137 euro mensili).

Se non si presenta l'ISEE valido, INPS eroga l’importo minimo vedi i dettagli nel paragrafo sotto.

  1. La domanda per il Bonus asilo nido deve essere presentata dal genitore che paga le rette scolastiche e deve indicare i periodi di frequenza scolastica, compresi tra gennaio e dicembre 2022, per le quali si richiede il contributo. Necessario presentare la documentazione che attesta l’avvenuto pagamento delle singole rette.

  2. La domanda di contributo per il supporto domiciliare deve essere presentata dal genitore convivente con il figlio e va allegata un’attestazione del pediatra che dichiari per tutto l'anno l’impossibilità del bambino a frequentare l'asilo a causa di una grave patologia cronica.

  3. Per usufruire del beneficio per più figli va presentata una domanda distinta per ciascun bambino.

ATTENZIONE per chi ha già presentato domanda nel 2021 si puo accedere e modificare i dati già esistenti nella piattaforma.

Rivediamo di seguito le regole generali per il bonus asilo nido fornite dall'INPS per le annualità precedenti. 

E' disponibile sul sito INPS anche un video tutorial che illustra  le modalità per la domanda

TOP