ARTIGIANI E COMMERCIANTI: ALIQUOTE 2022.
L'INPS ha fornito le annuali indicazioni per la contribuzione per il 2022 per gli artigiani e gli esercenti attività commerciali.
Nello specifico, si prevede che:
-
le aliquote per il finanziamento delle gestioni pensionistiche per il 2022 sono pari al 24% per gli artigiani e al 24,48% per i commercianti;
-
per i coadiuvanti e coadiutori di età non superiore a 21 anni, le aliquote sono pari al 22,80% (artigiani) e 23,28% (commercianti);
-
trova ancora applicazione la riduzione del 50% dei contributi dovuti da artigiani e da commercianti con più di 65 anni, già pensionati presso le gestioni dell'Istituto
-
è dovuto il contributo per le prestazioni di maternità pari a euro 0,62 mensili.
Si ricorda che dal 2022, per effetto delle modifiche della Legge n. 178/2020 è previsto un incremento dallo 0,09% allo 0,48% dell'aliquota contributiva aggiuntiva per i commercianti per finanziare l'indennizzo per la cessazione dell'attività commerciale.
I redditi minimale e massimale di riferimento per il 2022 sono:
-
reddito minimale: euro 16.243,00;
-
reddito massimale: euro 80.465,00 (euro 105.014,00 per i soggetti privi di anzianità contributiva al 31 dicembre 1995).