AFFRANCAMENTO STRAORDINARIO DELLE RISERVE: EMANATO IL DECRETO MEF

È stato pubblicato sul sito del Ministero delle Economia e delle Finanze il Decreto 27 giugno 2025 che individua le modalità attuative dell'art. 14, D.Lgs. n. 192/2024, concernente il regime di affrancamento straordinario dei saldi attivi di rivalutazione, le riserve e i fondi in sospensione di imposta, esistenti nel bilancio dell'esercizio in corso al 31 dicembre 2023, che residuano al termine dell'esercizio in corso al 31 dicembre 2024.

Come noto l'art. 14, D.Lgs. n. 192/2024, c.d. "Decreto IRPEF-IRES", ha riproposto la possibilità di affrancare alcune voci di bilancio esistenti al 31 dicembre 2023 che residuano anche nel bilancio chiuso al 31 dicembre 2024, applicando un'imposta sostitutiva delle imposte sui redditi e dell'IRAP pari al 10%
In particolare il predetto Decreto individua:

  • l'ambito applicativo dell'affrancamento;
  • la determinazione degli importi che possono essere oggetto di

affrancamento;

  • le modalità di perfezionamento dell'affrancamento edi liquidazione

dell'imposta sostitutiva;

  • le disposizioni per i soggetti IRPEF;
  • le caratteristiche dell'affrancamento in presenza di trasformazione di imprese commerciali.
TOP