Ultime news

PAGAMENTO CANONE RAI, PROROGA AL 31 MARZO 2022.

 

Il Cda della Rai ha deliberato il differimento al 31 marzo del termine per il pagamento del Canone Speciale per l’anno 2022.

 

Il Consiglio di Amministrazione della Rai ha disposto la proroga al 31 marzo 2022 del termine per il pagamento del can...

IMPRESE ARMATORIALI ESONERO CONTRIBUTIVO 2020-2021: ECCO LE ISTRUZIONI.

Pubblicato il decreto attuativo e il modello di richiesta dello sgravio contributivo per le imprese armatoriali 2020-2021, da inviare al MIT.

Pubblicato in Gazzetta ufficiale del 9 febbraio 2022 il Decreto del Ministero delle infrastrutture e mobi...

CARTELLE DI PAGAMENTO: NIENTE PIÙ AGGIO PER I RUOLI AFFIDATI DAL 1° GENNAIO 2022.

Per i carichi affidati agli Agenti della riscossione a decorrere dal 1° gennaio 2022, non è più dovuto l'onere di riscossione. Ecco il nuovo modello di cartella di pagamento.

Con Provvedimento del 17 gennaio 2022 n. 14113, l’Agenzia delle Entrate ...

SUPERSISMABONUS ACQUISTI: SPETTA SOLO FINO AL 30 GIUGNO 2022.

Con una risposta MEF durante il question time si chiarisce che le proroghe del superbonus non sono applicabili al sismabonus acquisti.

Nel corso di una risposta al question time del Ministero dell’Economia, in commissione Finanze alla Camera, su d...

2022: STOP ALLE TUTELE ECONOMICHE PER LAVORATORI IN QUARANTENA E LAVORATORI FRAGILI.

L'INPS, con il Messaggio n. 679 dell'11 febbraio 2022, ricorda che, considerati gli ultimi interventi normativi susseguitisi in materia, per l'anno 2022 non sarà più possibile il riconoscimento delle indennità economiche per gli eventi riferiti al...

INPS: CHI HA L’ ASSEGNO ORDINARIO DI INVALIDITA’ DEVE RICHIEDERE IL RINNOVO DELLA PRESTAZIONE PREVIO SOSPENSIONE DEL PAGAMENTO.

In più occasioni l’Istituto di Previdenza Sociale può decidere di sospendere l’erogazione di alcuni pagamenti. Sono diverse le ragioni che potrebbero determinare il venir meno delle prestazioni economiche. In alcuni casi infatti si tratta di sempl...

INAIL: ASSEGNI MENSILI A PARTIRE DA 120 EURO PER INCIDENTI DOMESTICI CHE CAUSANO INABILITÀ PERMANENTE PARZIALE O TOTALE.

Occuparsi della casa, delle faccende domestiche o della cura dei diversi componenti della famiglia richiede certamente buona parte del tempo che ciascuno ha a disposizione. Se in alcune famiglie questi compiti si distribuiscono in maniera più o me...

LAVORO DI DOMENICA: SPETTA IL RISARCIMENTO?

Per la Cassazione, non è una regola il diritto al riposo domenicale, il lavoro richiede flessibilità, in ogni caso è prevista una maggiorazione retributiva non il risarcimento.

 

NESSUN DANNO DA LAVORO USURANTE SE IL LAVORO DOMENICALE È LEGITTIMAT...

ABUSIVISMO EDILIZIO: FeNAILP COSTRUTTORI IN ARRIVO UNA BANCA DATI NAZIONALE.

Per favorire la demolizione delle opere abusive il Ministero delle infrastrutture istituisce la Banca dati nazionale sull'abusivismo edilizio.

Con una nota del 10 febbraio 2022, pubblicata sul sito del Ministero delle Infrastrutture, si comunica c...

TARI: CAMBIA LA TASSA SUI RIFIUTI.

Le nuove delibere entro marzo 2022: dall'obbligo di prevedere il pagamento a rate per gli importi elevati, fino ai tempi certi e veloci per la gestione dei reclami.

TARI, VERSO NUOVI STANDARD DI QUALITÀ

Cambia la Tari. Per la tassa sui rifiuti si ...

NON C'È RESPONSABILITÀ DEL DATORE SE FORNISCE ADEGUATI STRUMENTI PROTETTIVI AL LAVORATORE.

La Corte di Cassazione, con Ordinanza n. 4210 del 9 febbraio 2022, ha stabilito che non c'è responsabilità del datore di lavoro per l'infortunio del lavoratore, se ha fornito adeguati strumenti di tutela con peculiare funzione antinfortunistica.
In...

IL LICENZIAMENTO DEL LAVORATORE CHE NON SI PRESENTA NELLA NUOVA SEDE È LEGITTIMO.

Con l'Ordinanza n. 4404 del 10 febbraio 2022, la Corte di Cassazione ha stabilito che è legittimo il licenziamento del lavoratore che non si presenta nella nuova sede a seguito del trasferimento. Anche in ipotesi di licenziamento che viola l'artic...

TOP