Ultime news
In caso di furto del bancomat e di conseguente prelievo illecito, puoi ottenere il rimborso da parte della banca se questa non dimostra che il furto della tessera e del PIN è dovuto a dolo o colpa grave da parte del cliente.
FURTO BANCOMAT E RES...
Il Decreto Energia ripropone la possibilità di rideterminare il costo d’acquisto di:
-
terreni edificabili e agricoli posseduti a titolo di proprietà, usufrutto, superficie ed enfiteusi;
-
partecipazioni non quotate in mercati regolamentati, posse...
L'istituto di previdenza sociale ha presentato le tabelle che mostrano i cambiamenti degli assegni previdenziali in questo inizio di 2022 con l'adeguamento degli importi al costo della vita. In allegato la guida Inps con le tabelle.
PENSIONI, UN...
Non c’è pace per i bonus edilizi, cambiano ancora le regole in corso, in sintesi le novità approvate nell’ultimo Consiglio dei Ministri.
CESSIONI MULTIPLE DI NUOVO AMMESSE
I crediti maturati grazie ai bonus edilizi potranno essere ceduti al mass...
Con riferimento alle domande per la fruizione dell’assegno unico universale, l’Inps ha segnalato che in caso di presentazione della richiesta entro il 28.2.2022 i beneficiari potranno ricevere l’assegno già a partire dalla seconda metà del mese ...
L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha definito la disciplina dei titoli autorizzatori, nonché dei parametri numerici e dei criteri di installazione degli apparecchi da intrattenimento senza vincite in denaro di cui all’art. 110, comma 7 del TUL...
È disponibile sul sito dell’Istituto il modulo aggiornato, che semplifica la documentazione di prova a carico del datore di lavoro sugli interventi migliorativi effettuati in azienda
La FeNAILP COSTRUTTORI ricorda che c’è tempo fino al 28 febbra...
Rallenta la domanda di lavoro rispetto a gennaio ma resta positivo il confronto con l’anno scorso
Sono 318mila le entrate programmate dalle imprese nel mese di febbraio, in diminuzione di circa 140mila unità rispetto ad inizio d’anno ma, grazie al...
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 19 febbraio 2022, n. 42, il Decreto MISE 30 dicembre 2021 che, in attuazione a quanto previsto dall'art. 1-ter, D.L. n. 73/2021, c.d. "Decreto Sostegni-bis”, stabilisce i criteri e le modalità per l'erog...
La Corte di Cassazione, con l'Ordinanza n. 5320 del 18 febbraio 2022, ha stabilito che il lavoratore può provare l'avvenuto trasferimento d'azienda anche attraverso testimoni. In particolare, non si applica l'articolo 2556 comma 1 del codice civil...
L’INPS, interviene nuovamente in merito al trattamento di integrazione salariale emergenziale in favore delle imprese di rilevante interesse strategico nazionale.
In particolare, l'Istituto conferma la proroga del suddetto trattamento fino al 31 ma...
Come noto la Legge di Bilancio 2021 (178/2020) ha previsto l’esonero dal pagamento dei contributi di previdenza per i lavoratori autonomi e i professionisti iscritti alla previdenza INPS. Non solo ma anche per queste categorie iscritte a forme di ...