Ultime news

FINANZIAMENTO DEI CONTRATTI DI SVILUPPO.

Tra le filiere interessate ricordiamo anche sono contemplate anche design, moda e arredo. Con il prossimo decreto del direttore generale sarà fissata la data di apertura dello sportello agevolativo. Si potranno presentare sia nuove domande di Cont...

DECRETO MILLEPROROGHE: PROROGATO FINO AL 31 DICEMBRE 2022 IL C.D. "BONUS CUOCHI".

Nel D.D.L. di conversione del D.L. 30 dicembre 2021, n. 228 c.d. "Milleproroghe", approvato alla Camera lo scorso 22 febbraio, è stata prevista la proroga fino al 31 dicembre 2022 del credito d'imposta a favore dei cuochi professionisti, introdott...

FONDI PER L'IMPRENDITORIALITÀ FEMMINILE.

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto interministeriale 24 novembre 2021 che disciplina il sostegno finanziario a valere sulle risorse del PNRR degli interventi previsti dall’investimento 1.2 “Creazione di imprese femminili” della Mi...

IN ARRIVO RISORSE PER L’AUTOTRASPORTO.

Ammontano a poco meno di 80 milioni di Euro le risorse destinate a favore dell’autotrasporto, settore tra i più penalizzati dall’impennata dei listini di carburanti.

Nel dettaglio, il “Decreto Energia”, prevede lo stanziamento di 29 milioni per un...

PUÒ LAVORARE ONLINE IL PROFESSIONISTA NO VAX.

Sollevata dal TAR questione di costituzionalità innanzi alla Consulta del dl n. 172/2021, nella parte in cui prevede quale effetto del mancato obbligo vaccinale l'immediata sospensione dall'esercizio delle professioni sanitarie.

 

Non si può sospe...

L'INCOMPATIBILITÀ DEL PROFESSIONISTA È RILEVABILE ANCHE SENZA LA DECISIONE DELL'ORDINE.

La Corte di Cassazione, con l'Ordinanza n. 6299 del 25 febbraio 2022, ha stabilito che la CNPADC (Cassa dei dottori commercialisti) può rilevare l'incompatibilità del professionista anche in assenza di una conforme decisione da parte dell'Ordine.

...
AGEVOLAZIONI PER LA FREQUENZA DI ASILI NIDO PUBBLICI E PRIVATI O FORME DI SUPPORTO PRESSO LA PROPRIA ABITAZIONE.

L'INPS, con il Messaggio n. 925 del 25 febbraio 2022, comunica che è stata rilasciata la procedura per l'inserimento delle domande per l'anno 2022 relative ai contributi per il pagamento di rette relative alla frequenza di asili nido pubblici e pr...

L’OBBLIGO ASSICURATIVO INAIL VIENE ESTESO AI LAVORATORI AUTONOMI DELLO SPETTACOLO.

Con una nuova circolare l’Istituto fornisce indicazioni operative relative all’ampliamento della tutela contro gli infortuni e le malattie professionali ad artisti, maestranze e operatori del settore.

 

Attori, registi, cantanti, mimi ma anche mae...

Fenailp informa - SPECIALE INCENTIVI

ATTUAZIONE DEL CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO DECRETO SOSTEGNI BIS

 

Con Decreto del 30 dicembre 2021, il MISE, di concerto con il MEF, ha adottato le disposizioni attuative del contributo a fondo perduto per le imprese operanti nei settori del weddin...

60 MILIONI DI EURO NEL 2022: IL MINISTRO ORLANDO HA FIRMATO IL DECRETO DI RIPARTIZIONE DELLE RISORSE PER LE AREE DI CRISI INDUSTRIALE COMPLESSA.

Il ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Andrea Orlando, ha firmato il Decreto di ripartizione delle risorse per le aree di crisi industriale complessa, per un importo totale di 60 milioni di euro nel 2022.

Il provvedimento - che sarà ema...

ETICHETTATURA IMBALLAGGI: SLITTANO AL 31.12 I RELATIVI OBBLIGHI.

Il Decreto Milleproroghe prevede lo slittamento degli obblighi sulle etichettature degli imballaggi. Vediamo i dettagli.

L'articolo 11, comma 1, del Decreto Milleproroghe come modificato dalla Camera dei deputati, e approvato al Senato, interviene...

ASSICURAZIONE INFORTUNI SUL LAVORO DEI LAVORATORI AUTONOMI ISCRITTI AL FPLS: LE ISTRUZIONI OPERATIVE INAIL.

L'articolo 66, comma 4, DL n. 73/2021 ha esteso dal 1° gennaio 2022 l'obbligo di assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali presso l'INAIL (Testo unico di cui al DPR n. 1124/1965) ai lavoratori autonomi iscritti al F...

TOP