Ultime news

CREDITI D'IMPOSTA PER L'ACQUISTO DI ENERGIA ELETTRICA: CIRCOLARE

Con Circolare 11 luglio 2022, n. 25, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito ai crediti d'imposta per l'acquisto di energia elettrica in favore di imprese "energivore" e "non energivore" in relazione al primo e al secondo trimestr...

FeNAILP COSTRUTTORI: LINEE GUIDA INAIL PER I DATORI DI LAVORO SUL RISCHIO CALDO

Sicurezza sul lavoro: i rischi e la gestione del lavoro in ambienti di stress termico per alte temperature. Tutte le indicazioni: manuale e strumenti operativi gratuiti.

La sicurezza   e la gestione delle alte temperature nei luoghi di lavoro, qua...

INPS: INCENTIVO PER L’ASSUNZIONE DI BENEFICIARI DEL REDDITO DI CITTADINANZA – NOVITÀ

L’INPS, con il messaggio n. 2766 dell’11 luglio 2022, fornisce alcuni chiarimenti interpretativi in merito alle modifiche previste dall’articolo 1, comma 74, lettera g), numero 1), della legge di Bilancio 2022 al comma 1 dell’articolo 8 del decret...

PRECISAZIONI SUI TIROCINI EXTRACURRICULARI: LA NOTA DELL'INL

Con Nota n. 1451 dell'11 luglio 2022, l'INL evidenzia che, nell'ipotesi tirocini extracurriculari proseguiti e/o conclusi dopo il 1° gennaio 2022, data di entrata in vigore della Legge n. 234/2021, è applicabile il trattamento sanzionatorio previs...

MATERA: FeNAILP-ABBAC SI ALLA COSTITUZIONE DI UN OSSERVATORIO PER IL TURISMO SOSTENIBILE

Un nuovo modello di sostenibilità per Matera e i centri storici del Bel Paese. A Matera, Se ne è discusso ieri Lunedì 11 Luglio 2022, in Camera di Commercio, con un workshop promosso dalla FeNAILP della Provincia di Matera, dall’Abbac, Ode, e Ordi...

LIMITE ALL'ESPROPRIABILITÀ DEI CREDITI DA LAVORO DIPENDENTE

Premesso che lo stipendio o la pensione di un presunto evasore fiscale possono essere espropriati nel limite di un quinto, con Sentenza n. 26252 del 7 luglio 2022, la Corte di Cassazione ha stabilito che il limite all'espropriabilità dei crediti d...

FeNAILP COSTRUTTORI: QUALI SONO LE TIPOLOGIE DI RISCHIO MAGGIORE PER LA SALUTE E LA SICUREZZA SUL LAVORO E COME PROTEGGERSI E COMPILARE IL MODULO DICHIARAZIONE DI INFORTUNIO

Ci sono impieghi dove la sicurezza del lavoratore è messa a repentaglio. In Italia, gli infortuni sul lavoro hanno percentuali di casistica molto alte. Purtroppo anche il numero delle morti bianche è preoccupante.

 

Secondo la mappatura fatta dall...

COMUNICAZIONI PER PROMUOVERE L'ADEMPIMENTO SPONTANEO: PROVVEDIMENTO

Con Provvedimento 7 luglio 2022, n.  268755, l'Agenzia delle Entrate, al fine di promuovere l'adempimento spontaneo nei confronti dei soggetti titolari di partita IVA, ha individuato le modalità con le quali sono messe a disposizione del contribue...

IVA AL 5% GAS PER USI CIVILI E INDUSTRIALI E SERVIZI ACCESSORI: INTERPELLO

Con Risposta ad Interpello 7 luglio 2022, n. 368, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito all'applicazione dell'aliquota IVA del 5% alle somministrazioni di gas metano per usi civili e industriali
In particolare, l'Agenzia ha chi...

VIAGGI SEMPRE PIÙ ONEROSI PER IL CARO-CARBURANTI, GAS RUSSO A FORTE RISCHIO

L’impennata dei listini dei carburanti sta incidendo notevolmente sui costi dei viaggi estivi.

Secondo infatti un report pubblicato in questi giorni, rispetto allo stesso periodo del 2021, gli automobilisti devono mettere in conto un incremento de...

CESSAZIONE DELL’ATTIVITÀ DI IMPRESA: PRESUPPOSTI PER ESSERE ASSUNTI DAL NUOVO DATORE DI LAVORO

La Corte di Cassazione, nella Sentenza n. 21450 del 6 luglio 2022, ha asserito che, in caso di cessazione dell’attività di impresa accompagnata da contratto che prevede l’impegno dell’impresa subentrante di

assumere un certo numero del personale i...

NEL 2023 AI PROFESSIONISTI DELLA CUCINA BONUS DEL GOVERNO FINO A 6.000 EURO

Negli ultimi due anni si è avuta una pioggia di provvedimenti del Governo (meglio: dei Governi) a sostegno di famiglie, imprese e lavoratori. Una sfilza di decisioni prese per permettere al sistema di reggere all’urto del Covid e non far implodere...

TOP