Ultime news

BONUS MOBILI: OCCORRE DIMOSTRARE CHE GLI ARREDI SONO DESTINATI AD UN IMMOBILE RISTRUTTURATO

  La sezione tributaria della Corte di Cassazione nell'Ordinanza n. 29852/2023, depositata il 27 ottobre 2023, si è pronunciata affermando che la spettanza della detrazione per le spese di recupero del patrimonio edilizio  non comporta automaticam...

BUONI PASTO: POSSIBILE SOSPENSIONE O EROGAZIONE A TERMINE

  Riguardo alla durata di questo " benefit" occorre ricordare che l'ordinanza di Cassazione n. 16135 del 28.07.2020 ha affermato che i buoni pasto non vanno considerati un elemento della retribuzione "normale", ma di agevolazione di carattere assi...

ISA 2024: COSA CAMBIERÀ

  Con il Dlgs semplificazioni, non ancora definitivo, si vorrebbero introdurre novità per gli indici di affidabilità: vediamo cosa cambierà per gli ISA 2024. Con il  Dlgs semplificazioni tributarie  approvato in via preliminare lo scorso 23 ottobr...

LA LEGGE DI BILANCIO VERSO IL PARLAMENTO

  Dopo la firma del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, la Legge di Bilancio 2024 affronterà l’iter parlamentare. Fra le misure di maggior rilievo che erano state oggetto di discussione negli ultimi confronti fra la premier Giorgia Mel...

PROMOZIONE E SVILUPPO DELL'IMPRENDITORIA GIOVANILE IN AGRICOLTURA: PROPOSTA DI LEGGE

  Il testo della proposta di legge (A.C. 752-A) contenente disposizioni per la promozione e lo sviluppo dell'imprenditoria giovanile nel settore agricolo Nella seduta del 25 ottobre 2023, la  XIII Commissione (Agricoltura)  della Camera ha approva...

DOMANDA NASPI: RILASCIATO IL NUOVO SERVIZIO PER GLI ISTITUTI DI PATRONATO

  L'INPS, comunica il rilascio, in via sperimentale, del nuovo  servizio di domanda per l'accesso alla NASpI.  Tale servizio è rivolto agli istituti di patronato, e consente di: compilare agevolmente il modulo di domanda della prestazione NASpI; a...

ESONERO DAL TFR PER AZIENDE IN FALLIMENTO: LE ISTRUZIONI DELL’INPS

  L'INPS, fornisce le istruzioni operative  relative alla  proroga, per gli  anni 2020, 2021 e 2022, a favore delle società  sottoposte a  procedura fallimentare o in amministrazione straordinaria, dell'esonero  dal pagamento delle quote di accant...

CANCELLATE DAL REGISTRO DELLE IMPRESE 4.250 SOCIETÀ COOPERATIVE NON PIÙ ATTIVE

  Urso: “maggior trasparenza e risparmio della spesa pubblica” Il ministero delle Imprese e del Made in Italy, verificati i presupposti per la  cancellazione, ha disposto lo scioglimento, senza nomina del commissario liquidatore, di 4.250 società ...

INSEDIATO IL NUOVO CONSIGLIO NAZIONALE PER LA LOTTA ALLA CONTRAFFAZIONE

  .Urso: "lotta alla contraffazione è tassello imprescindibile della politica industriale" Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha dato oggi avvio a Palazzo Piacentini al nuovo ciclo di attività del Consiglio Nazionale per l...

TRIMESTRE ANTI INFLAZIONE, SALGONO A 32 I GRANDI MARCHI ADERENTI AL PATTO, OLTRE 30MILA I PUNTI VENDITA IN TUTTA ITALIA

Continua il trend positivo, con le aziende del Made in Italy e i brand multinazionali uniti per salvaguardare il potere d'acquisto degli italiani In vista del periodo natalizio, significativa l'adesione di importanti imprese del settore dei giocat...

CHIUSURA SPORTELLO BREVETTI+ 2023

  Presentate richieste per oltre il doppio delle risorse finanziarie disponibili Esaurite le risorse  disponibili, pari a 20 milioni di euro, a causa dell’elevato numero (n. 519) di domande presentate tramite lo sportello telematico del soggetto g...

TOP