Ultime news
La Corte di Cassazione, con Sentenza n. 44665 del 7 novembre 2023, si pronuncia in materia di versamento delle ritenute previdenziali. In particolare, si stabilisce che la condanna per l'omissione delle stesse cade se dal fisco vengono fatti ...
L’INPS, fornisce una disamina delle normative 2023 relative alla erogazione dei fringe benefit per i lavoratori dipendenti e l’eventuale impatto sui contributi previdenziali. In particolare, l’Istituto interviene sull’aumento della soglia dei fr...
Nonostante la contrarietà espressa dalle associazioni di categoria dei vari settori, entro il 31 dicembre 2024, secondo quanto stabilito dalla Legge di Bilancio, le aziende dovranno sottoscrivere una polizza assicurativa su terreni, fabbricati e ...
La Corte di Cassazione, con Sentenza n. 44349 del 6 novembre 2023, fa un passo indietro sul tema del riconoscimento della responsabilità del datore per le patologie amianto-correlate, cassando con rinvio la sentenza di appello che condannava per ...
Il ricorso per ottenere il rimborso di somme indebitamente versate può essere proposto soltanto nei confronti di un provvedimento di diniego del rimborso, esplicito o implicito, la cui inesistenza, dovuta al non ancora avvenuto decorso del termi...
Con riferimento alla mutata disciplina in caso di omissione del versamento delle ritenute previdenziali e assistenziali, con la fissazione di un minimo e di un massimo della sanzione amministrativa tra 10.000 euro e 50.000 euro la Corte Costi...
Le norme sono finalizzate a impedire eventuali frodi Iva sulle vendite di beni o servizi effettuate nei confronti di consumatori localizzati in Paesi membri diversi da quello del venditore Approda in Gazzetta Ufficiale, la n. 257 di venerdì 3 no...
Il 30 novembre 2023 scade il termine per trasmettere all'Agenzia delle Entrate la comunicazione di opzione di cessione del credito o sconto in fattura per i bonus edilizi, relativamente alle spese 2022 e rate residue 2020 e 2021, avvalendosi dell...
E’ partito l’avviso pubblico che definisce i criteri e le modalità per la concessione dei contributi alle micro, piccole e medie imprese per l’ottenimento della certificazione della parità di genere, misura del PNRR a titolarità del Dipartimento p...
L'INPS, interviene nell'ambito del regime contributivo dei fringe benefit ai sensi dell'articolo 40 del Decreto Legge n. 48/2023, convertito, con modificazioni, dalla Legge n. 85/2023, fornendo precisazioni riguardo l'imponibilità ai fini con...
La Cassazione delinea i limiti tra notificazione inesistente e nulla pronunciandosi sull'eccezione d'inesistenza sollevata per l'illeggibilità dei file allegati al messaggio di posta elettronica. LIMITI TRA NOTIFICAZIONE INESISTENTE E NULLA Con ...
L'art. 85, DDL della Legge di Bilancio 2024 introduce una soglia di esenzione dagli obblighi di adeguata verifica della clientela a favore dei “soggetti convenzionati e degli agenti” che prestano, in via occasionale, per il tramite della loro r...