Ultime news

VARIAZIONE SAGGIO DI INTERESSE LEGALE DAL 1° GENNAIO 2025: CIRCOLARE INPS

L’INPS ha recepito le disposizioni del Decreto MEF 10 dicembre 2024, con il quale dal 1° gennaio 2025 è stata fissata al 2% in ragione d'anno la misura del saggio degli interessi legali di cui all'art. 1284 C.c.. L'INPS, in particolare, chiarisce ...

MIMIT: AL VIA DAL 5 FEBBRAIO LO SPORTELLO PER ACCEDERE AI MINI CONTRATTI DI SVILUPPO

Sostegni agli investimenti produttivi di media dimensione finanziaria legati alle tecnologie critiche STEP Operativo dalle ore 12:00 del 5 febbraio fino alle ore 12:00 dell'8 aprile 2025, lo sportello per la presentazione delle domande di accesso ...

CODICE DELLA STRADA: NESSUNA MODIFICA DEI LIMITI CONSENTITI PER L’ALCOL

Il MIT valuta denunce per procurato allarme Il nuovo Codice della Strada non modifica i limiti di alcol consentiti, ma introduce misure più rigide contro l’uso improprio del cellulare e il consumo di droghe alla guida. Tuttavia, una campagna media...

CONTRIBUTI 2024 PER IMPRESE EDITRICI: DOMANDE DAL 2 GENNAIO 2025

Il Dipartimento per l'informazione e l'editoria rende nota la data di apertura dello sportello per la presentazione delle istanze di ammissione ai contributi 2024 destinati alle imprese editrici di quotidiani e di periodici. In particolare, le dom...

SOSTEGNO PER L'AUTOPRODUZIONE DI ENERGIA DA FONTI RINNOVABILI NELLE PMI: COMUNICATO MIMIT IN G.U.

È stato pubblicato sulla G.U. 30 dicembre 2024, n. 304, il Comunicato del Ministero delle imprese e del Made in Italy (MIMIT), con il quale è stato reso noto che con Decreto 13 novembre 2024 sono stati definiti i requisiti, le modalità di accesso ...

MODALITÀ DI CONSULTAZIONE TELEMATICA DELLE BANCHE DATI IPOTECARIE E CATASTALI: PROVVEDIMENTO

L'Agenzia delle Entrate ha definito le modalità di consultazione telematica delle banche dati ipotecaria e catastale, garantendo l'accesso ai servizi di consultazione a tutti i cittadini. In particolare, il Provvedimento dispone che: • i servizi d...

AUTOLIQUIDAZIONE 2024/2025: ISTRUZIONI INAIL

L'INAIL, con la Nota n. 12500/2024, fornisce le istruzioni operative relative all'autoliquidazione 2024/2025, con particolare riferimento alle riduzioni contributive, e riepiloga le scadenze e le modalità di adempimento a carico dei datori di lavo...

BISOGNO ASSISTENZIALE GRAVISSIMO: GLI INDICATORI MINISTERIALI

Con il Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali n. 200 del 19 dicembre 2024 sono stati adottati gli indicatori volti a definire la classificazione dello stato di bisogno assistenziale gravissimo, requisito per l'accesso alla Pres...

ESONERO CONTRIBUTIVO PARITÀ DI GENERE: RILASCIATO IL MODULO DI ACCESSO

L’INPS comunica l'avvio della campagna di acquisizione delle domande di esonero contributivo per i datori di lavoro privati che abbiano conseguito la certificazione della parità di genere entro il 31 dicembre 2024. In particolare, al fine di conse...

ARTIGIANATO: IN DIECI ANNI +20,3% PER LE ATTIVITÀ GUIDATE DA IMPRENDITORI STRANIERI

La nuova linfa non basta a contrastare la contrazione delle imprese “autoctone” (-14,6%) e il bilancio complessivo del decennio segna -9,2% Sono poco più di 200mila, rappresentano il 20% degli imprenditori individuali artigiani e, negli ultimi die...

RAPPRESENTANTE FISCALE: PUBBLICATO IN G.U. IL DECRETO MEF

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 19 dicembre 2024, n. 297, il Decreto 9 dicembre 2024, recante "Criteri per l'assunzione del ruolo di rappresentante fiscale previo rilascio di idonea garanzia". Nello specifico, il predetto decreto disci...

BENEFICI "PRIMA CASA" NELLA DICHIARAZIONE DI SUCCESSIONE PRESENTATA OLTRE IL TERMINE ORDINARIO: RISOLUZIONE

L'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alla possibilità di richiedere i benefici "prima casa", di cui all'art. 69, comma 3, Legge n. 342/2000, in sede di presentazione della dichiarazione di successione oltre il termine ordinario...

TOP