Ultime news

UFFICI DI TRASFERIMENTO TECNOLOGICO (UTT), BANDO PER IL FINANZIAMENTO DI PROGETTI DI UNIVERSITÀ E CENTRI DI RICERCA ITALIANI

6,5 milioni per iniziative di potenziamento e capacity building
E’ stato adottato con decreto direttoriale il Bando per assicurare continuità operativa ai progetti già finanziati con il bando sugli uffici di trasferimento tecnologico (UTT) del 26 l...

MADE IN ITALY: URSO, 25 MLN PER FILIERA DEL LEGNO E VIVAISTICA FORESTALE

Firmato decreto interministeriale per le imprese che investono in innovazione tecnologica nell'industria della lavorazione del legno

 

Promuovere lo sviluppo delle certificazioni di gestione forestale sostenibile, sostenere la vivaistica forestale...

MIMIT: PRESENTATA SERIE DI FRANCOBOLLI DEDICATI ALL'IMPRENDITORIA ITALIANA

Valorizzare la forza delle imprese italiane, omaggiare le competenze innovative e creative del nostro Paese, mettere in risalto l’identità e le qualità del Made in Italy. Con questi obiettivi si è tenuta, nella sala degli Arazzi di Palazzo Piacent...

CREATIVE EUROPE: TRAINING PER IL PERSONALE CAMERALE

Dal 5 all’8 maggio 2025 si svolgerà un training formativo dedicato al programma Europa Creativa, una delle principali iniziative europee a sostegno del settore culturale e creativo. Il percorso è pensato per approfondire le opportunità offerte dal...

REFERENDUM DELL'8-9 GIUGNO 2025
Con i Decreti del Presidente della Repubblica del 31/03/2025, pubblicati nella Gazzetta Ufficiale, Serie Generale, n. 75, del 31/03/2025, sono stati indetti 5 referendum popolari abrogativi per:
1. contratto di lavoro a tutele crescenti – disci...
DETENERE PER LA VENDITA PRODOTTI CON MARCHIO CE CONTRAFFATTO È FRODE IN COMMERCIO


La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 28704/2024, pronunciandosi in tema di reati contro l’industria e il commercio, ha chiarito che integra il reato di tentativo di frode nell’esercizio del commercio di cui all’ art. 515 c.p. il detenere, an...

POLIZZE CATASTROFALI: IL MIMIT PUBBLICA LE RELATIVE FAQ


Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato, sul proprio sito istituzionale, le FAQ relative alle Polizze catastrofali.
Si tratta di indicazioni sulle tematiche connesse all'operatività del sistema di assicurazione per rischi catas...

NON ABUSA DEL CONGEDO PARENTALE CHI LASCIA IL FIGLIO CON LA MOGLIE PER ASSISTERE LA MADRE MALATA

L'ordinanza n. 6993/2025 ripercorre la vicenda di un lavoratore che era stato licenziato per giusta causa perché, secondo il datore di lavoro, aveva abusato del congedo parentale. Nello specifico, nei 10 giorni finali del congedo, invece di rimane...

LEGITTIMA L’ATTIVITÀ INVESTIGATIVA VERSO I LAVORATORI ANCHE SE FONDATA SU UN MERO SOSPETTO

Confermato il licenziamento per giusta causa del dipendente incastrato dai detective incaricati dal datore di lavoro mentre fa lunghe pause al bar. Con la sentenza n. 8707 del 2 aprile 2025, la Corte di Cassazione si è soffermata in particolare su...

AMMISSIBILE L'INTERVENTO DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE NEI RICORSI CONTRO CARTELLE ESATTORIALI

In materia di contenzioso tributario, quando il ricorso è stato proposto solo nei confronti dell'Agente della riscossione bisogna ritenere possibile anche la chiamata del Fisco.
La vicenda trae origine da una cartella di pagamento emessa nei confro...

RISARCITI I DIPENDENTI CHE HANNO PAGATO DI TASCA PROPRIA LE SPESE DI LAVAGGIO DELLE DIVISE

Accolto il ricorso di alcuni netturbini contro il datore di lavoro finalizzato ad ottenere il risarcimento dei danni corrispondenti all'esborso da essi sostenuto per il lavaggio delle divise. Come ha ribadito la Cassazione con l'ordinanza n. 8152 ...

SABATO PECORARO PRESIDENTE NAZIONALE DELLA FeNAILP: DAI DAZI USA POSSIBILI RICADUTE SU PIL, EXPORT ED OCCUPAZIONE
L’amministrazione Trump ha formalmente annunciato l’imposizione dei dazi sui prodotti provenienti dall’estero che, per quanto riguarda l’UE, saranno del 20%, percentuale che salirà al 25% per le vetture.
Le misure della governance USA, per il nost...
TOP