Ultime news

RIFORMA IRPEF: PRIME CONFERME DALL'AGENZIA DELLE ENTRATE

Con la Circolare n. 2/E del 6 febbraio 2024, l'Agenzia delle Entrate riprende e conferma le modifiche al regime di tassazione del reddito delle persone fisiche introdotte dal  D.Lgs. n. 216/2023. In particolare, in relazione alle aliquote IRPEF e ...

OBBLIGO DI SORVEGLIANZA SANITARIA SE LA MALATTIA SUPERA I 60 GIORNI

In tema di salute e sicurezza sul lavoro, il Ministero del Lavoro, con l'Interpello n. 1 del 6 febbraio 2024, ha sottolineato che, in caso di assenza per malattia di oltre 60 giorni, è necessario sottoporre il lavoratore a  sorveglianza sanitaria,...

TRASPORTI, RICORSO DELL’ITALIA ALL’UE PER LE RESTRIZIONI DEL TIROLO

Sarà inoltrato a breve il ricorso del Governo italiano alla Commissione Europea e alla Corte di Giustizia dell’UE per stoppare i divieti e le limitazioni unilaterali varati dal Tirolo in materia di trasporti lungo l’asse autostradale del Brennero,...

BONUS TRASPORTI 2024: SOLO CON CARTA DEDICATA A TE

Il bonus trasporto pubblico nel 2024 va solo ai destinatari della Carta dedicata a te. Norme e dettagli. Non c'è più traccia del   Bonus trasporti 2023, il contributo di 60 euro per biglietti e abbonamenti ai mezzi pubblici per tutti i cittadini c...

COS'È - LICEO MADE IN ITALY

Un percorso per promuovere il patrimonio italiano Vuoi conoscere l’origine e le caratteristiche delle eccellenze italiane? Ti interessano la creatività e l'imprenditorialità che caratterizzano la produzione made in Italy? Ti piacerebbe scoprire le...

PARTE DA ROMA IL GIRO D’ITALIA DELLA CSR 2024

Parte il 14 febbraio da Roma con un incontro sul tema “Sostenibilità: quando si crea valore per gli stakeholder” il Giro d’Italia della CSR 2024, l’evento itinerante del Salone della CSR che ha l’obiettivo di valorizzare le esperienze concrete di ...

CONVEGNO "ALICE NEL PAESE DEL DIGITALE. I GIOVANI NEL MONDO DELLA RETE"

“Alice nel Paese del Digitale. I giovani nel mondo della rete” è il titolo del convegno promosso da Fondazione per la Sussidiarietà insieme a Unioncamere e a Treccani in programma il prossimo 13 febbraio a partire dalle  ore 16.00 nella Sala Igea ...

CESSIONE MARCHIO D'IMPRESA IN CONCORDATO PREVENTIVO: LA PLUSVALENZA RILEVA AI FINI IRAP

Con Risposta ad Interpello 31 gennaio 2024, n. 27, l'Agenzia delle Entrate  ha fornito chiarimenti in merito alla  rilevanza, ai fini IRAP, della plusvalenza realizzata a seguito della cessione di un marchio d'impresa nell'ambito di una procedura ...

"DAC 7": PROROGATO AL 15 FEBBRAIO IL TERMINE PER LA COMUNICAZIONE DELLE OPERAZIONI EFFETTUATE NEL 2023

Con Provvedimento 31 gennaio 2024, l'Agenzia delle Entrate è intervenuta modificando il Provvedimento 20 novembre 2023 (contenente le  disposizioni attuative del D.Lgs. n. 32/2023 in materia di scambio obbligatorio di informazioni nel settore fisc...

CRISI DEGLI STABILIMENTI DI INTERESSE STRATEGICO NAZIONALE: NUOVA INTEGRAZIONE AL REDDITO PER LAVORATORI SUBORDINATI

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 27 del 2 febbraio 2024 è stato pubblicato il  Decreto Legge n. 9 del 2 febbraio 2024 contenente "Disposizioni urgenti a tutela dell'indotto delle grandi imprese in stato di insolvenza ammesse alla procedura di amministr...

INAIL: ATTIVO IL SERVIZIO ONLINE “DOMANDA DI DEFINIZIONE AGEVOLATA SISMA ITALIA CENTRALE 2016/2017

L'INAIL, con la Nota n. 1181 del 2 febbraio 2024, comunica che è possibile per i soggetti interessati dal sisma in Italia centrale 2016/2017, presentare la domanda di ammissione alla riduzione del 60% dei premi assicurativi sospesi (articolo 8, co...

ATTIVITÀ INTRATTENIMENTI - IMPOSTA

La FeNAILP ricorda che i soggetti che esercitano attività di intrattenimento devono versare l’imposta relativa alle attività svolte con carattere di continuità nel mese di gennaio. Il versamento va effettuato tramite il modello F24 con modalità te...

TOP