Ultime news

CANONE TV - COMUNICAZIONE

La FeNAILP ricorda che i soggetti che corrispondono redditi di pensione di importo non superiore a 18.000 euro annui, compresi gli enti e gli organismi pubblici e le Amministrazioni centrali dello Stato, devono inviare, per via telematica, una com...

CONTRIBUTI ARTIGIANI E COMMERCIANTI 2024

Aliquote contributive, minimali e massimali, novità per calcolo e versamenti degli artigiani e degli esercenti attività commerciali nel 2024. L’Inps comunica che le aliquote contributive per il finanziamento delle gestioni pensionistiche degli art...

INCENTIVO PER LE CER: AVVISO DI PUBBLICAZIONE DEL DECRETO IN G.U.

Con Comunicato pubblicato nella  G.U. 7 febbraio 2024, n. 31, il MASE avvisa che sul proprio sito istituzionale è stato pubblicato il Decreto 7 dicembre 2023, n. 414, recante "Individuazione di una tariffa incentivante per impianti a fonti rinnova...

LAVORATORE DI PRIMA OCCUPAZIONE E DEDUCIBILITÀ DEI CONTRIBUTI: INTERPELLO

L'Agenzia delle Entrate si è pronunciata in merito alla corretta qualificazione della figura del "lavoratore di prima occupazione" ai fini dell'applicazione della deduzione contributiva  di cui all'art. 8, comma 6, D.Lgs. n. 252/2005. Nel caso in ...

GARANTE PRIVACY: NUOVE TUTELE PER L'E-MAIL DEI DIPENDENTI

Il Garante per la protezione dei dati personali, con newsletter n. 517 del 6 febbraio 2024, comunica di aver adottato un documento di indirizzo denominato “Programmi e servizi informatici di gestione della posta elettronica nel contesto lavorativo...

PREVENZIONE DEGLI INFORTUNI SUL LAVORO: LE RESPONSABILITÀ IN CASO DI GARANZIE PLURIME

Con sentenza n. 4927 del 5 febbraio 2024 la Cassazione si pronuncia in ambito di garanzie plurime per la  prevenzione degli infortuni sul luogo di lavoro. Nel caso di specie i titolari della posizione di garanzia sono tre: il titolare dell'impresa...

CONTRIBUTO DI LICENZIAMENTO: ISTRUZIONI INPS PER L'ANNO 2024

L'INPS rende noto che, ai fini della determinazione del c.d. ticket di licenziamento dovuto da parte dei datori di lavoro, in relazione a interruzione di rapporti a tempo indeterminato intervenute nel corso dell'anno per le causali che, indipenden...

INFRASTRUTTURE: 6MLD PER NUOVE OPERE E MANUTENZIONI

Investimenti previsti dal nuovo schema di contratto con Anas -6 miliardi destinati alle strade statali tra manutenzioni e nuove opere in tutta Italia. È quanto prevede lo schema del nuovo contratto di programma Anas, elaborato dal Ministero delle ...

IMPOSTA SOSTITUIVA SULLE MANCE: ISTITUITO IL CODICE TRIBUTO

Con Risoluzione 6 febbraio 2024, n. 11, l'Agenzia delle Entrate ha istituito il  codice tributo per il versamento dell'imposta sostitutiva IRPEF e delle  addizionali regionali e comunali applicata dal contribuente in sede di presentazione della di...

LICENZIAMENTO PER GIUSTA CAUSA LEGITTIMO ANCHE NEI CASI DI TENUITÀ DEL DANNO PATRIMONIALE

La Corte di Cassazione, con Ordinanza n. 1476 del 15 gennaio 2024, si pronuncia in materia di licenziamento per giusta causa.  In particolare, con riferimento ad un lavoratore che aveva reiteratamente  sottratto dei generi alimentari di proprietà ...

COMUNICAZIONI CANONE TV

La FeNAILP ricorda alle imprese elettriche devono comunicare all’Agenzia delle entrate i dati di dettaglio relativi al canone Tv addebitato, accreditato, riscosso e riversato nel mese di gennaio. L’invio della comunicazione deve avvenire esclusiva...

LICENZIAMENTO DISCIPLINARE IRROGATO IN VIOLAZIONE DELLE PROCEDURE: IL PROVVEDIMENTO È NULLO

La Corte di Cassazione, con Sentenza n. 2859 del 31 gennaio 2024, ricapitola quali sono le conseguenze nel caso in cui, nell'irrogazione di un licenziamento disciplinare, non siano seguite le procedure previste dalla legge. In particolare, si rico...

TOP