Ultime news

ATTO PIGNORAMENTO PRESSO TERZI: VA NOTIFICATO SIA AL TERZO CHE AL DEBITORE?

L'atto di pignoramento presso terzi deve essere notificato al terzo e al debitore? Chiarimenti delle Entrate da telefisco Durante l'edizione di Telefisco del 1° febbraio l'Agenzia delle Entrate  come in ogni edizione ha fornito chiarimenti sulle p...

ECOBONUS AUTO E MOTO 2024: COME SI OTTIENE IL CONTRIBUTO?

Presentato il nuovo Ecobonus auto e moto 2024: 950 milioni per i contributi con la novità che il contributo massimo con rottamazione sale a 13.750 euro Il MIMIT ieri 1°febbraio ha tenuto un incontro del Tavolo Automotive per la presentazione dei c...

AGEVOLAZIONI PER LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE

Piano Nazionale Impresa 4.0, Voucher digitalizzazione Innovation Manager, Sabatino, Crediti d’Imposta…. il piano delle agevolazioni per le PMI Gli incentivi per le PMI sono sempre all'ordine del giorno e la classe politica spesso basa la sua propa...

ROTTAMAZIONE QUATER: DECADE CHI L'HA RICHIESTA PER PRECEDENTE DILAZIONE DECADUTA

Le Entrate durante Telefisco 2024 chiariscono tra l'altro quando si decade dalla rottamazione quater L'Agenzia delle Entrate, nell'ambito della Rottamazione quater, i cui pagamenti rateali sono ancora in corso, chiarisce che i decaduti da un piano...

TABELLA UNICA PER LESIONI DI GRAVE ENTITÀ

Il testo predispone tabelle uniche per tutto il territorio nazionale ai fini della liquidazione del danno non patrimoniale per lesioni di non lieve entità derivanti dalla circolazione di veicoli a motore e di natanti e da responsabilità medica TAB...

10 MILIONI DI EURO PER LO SVILUPPO DI CICLOVIE URBANE INTERMODALI

Il fondo finanzia progetti di Comuni, Città metropolitane e Unioni di Comuni Pronto il Decreto firmato di concerto dai ministri delle Infrastrutture e dei Trasporti e dell’Economia e delle Finanze Matteo Salvini e Giancarlo Giorgetti, che stabilis...

MIMIT, PRESENTATO AL TAVOLO AUTOMOTIVE IL NUOVO PIANO ECOBONUS PER L’ANNO 2024

Urso: “profondo cambiamento di rotta rispetto agli anni precedenti”. Si è tenuto a Palazzo Piacentini a Roma, sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, un incontro del Tavolo Automotive per la presentazione dei contenuti del DPCM di ri...

PASSIBILE DI LICENZIAMENTO CHI LAVORA IN ALTRA ATTIVITÀ DURANTE LA MALATTIA

La Corte di Cassazione, con Sentenza n. 2516 del 26 gennaio 2024, ha confermato la legittimità del licenziamento di un lavoratore che, durante un periodo di malattia, era stato sorpreso a lavorare nell'attività della moglie.  Il comportamento del ...

REPECHAGE: SONO INCLUSE ANCHE LE MANSIONI INFERIORI

La Corte di Cassazione, con l'Ordinanza n. 2739 del 30 gennaio 2024, ha affermato che è illegittimo il licenziamento per giustificato motivo oggettivo di un dipendente in mancanza di una proposta anche di una assegnazione inferiore. I giudici evid...

LA FORMAZIONE DEI DIPENDENTI NON SUFFICIENTE SE È INCOMPLETO IL DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI

La Corte di Cassazione, con Sentenza n. 2557 del 22 gennaio 2024, si pronuncia in materia di sicurezza sul lavoro.  In particolare, la Corte specifica che un'eventuale attività di formazione del lavoratore in ordine a specifici rischi  non esonera...

ILLEGITTIMO IL LICENZIAMENTO DELLA DIPENDENTE SOLO PERCHÉ LAVORA DA CASA

La Corte di Cassazione, con l'Ordinanza n. 2761 del 30 gennaio 2024, ha ritenuto illegittimo il licenziamento di una lavoratrice, con mansioni di controllo e supervisione nei cantieri, solo perché quest'ultima ha svolto l'attività lavorativa da ca...

PICCOLE E MEDIE IMPRESE IN CRISI: IN ARRIVO UN'INTEGRAZIONE AL REDDITO PER I LAVORATORI SUBORDINATI

Il Consiglio dei Ministri riunitosi ieri, mercoledì 31 gennaio 2024, ha approvato un decreto legge relativo a  misure per il sostegno e l'accesso alla liquidità delle piccole e medie imprese che forniscono beni e servizi a imprese di carattere str...

TOP