Ultime news
A seguito di varie segnalazioni pervenuteci, si precisa che il documento sotto riportato NON si riferisce ad un diritto effettivamente dovuto alle Camere di Commercio, ma esclusivamente ad una PROPOSTA DI SERVIZI COMMERCIALI E PUBBLICITARI il cui ...
Con Sentenza 12 gennaio 2024, n. 81, la Corte d'Appello di Milano ha stabilito che il conduttore risponde della perdita e del deterioramento della cosa locata anche se derivante da incendio, qualora non provi che il fatto si sia verificato per ...
Con Decreto direttoriale 7 febbraio 2024, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha disposto, per privati e condòmini, la riapertura dello sportello per la richiesta di contributi per l'acquisto e l'installazione di infrastrutture ...
La Corte di Cassazione, con l'Ordinanza n. 3232 del 5 febbraio 2024,ha ritenuto legittimo il licenziamento del dipendente di una banca per aver aperto un conto corrente intestato a una società senza rispettare la normativa applicabile, sia intern...
Con riferimento al Fondo di solidarietà per il settore aereo e del sistema aereoportuale, è stato pubblicato in data 13 febbraio 2024 il Decreto interministeriale 16 gennaio 2024, del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con...
La Sezione Lavoro della Cassazione, con due ordinanze datate 1° febbraio 2024 (3003 e 3009), affronta nuovamente il tema dell'iscrizione dei lavoratori dipendenti negli elenchi dei lavoratori agricoli, quando sia oggetto di contestazione la loro c...
webinar giorno 23/02/2024 ore 15,30 -Argomenti : Hub del turismo digitale per innovare e connettere digitalmente l'offerta e la promozione turistica delle destinazioni.- Procedure operative per l'accreditamento al portale ITALIA.IT.
Inteverra' Gae...
In caso di licenziamento giudicato illegittimo, l'articolo 18 dello Statuto dei Lavoratori, autorizza il datore di lavoro a convocare il lavoratore interessato al reinserimento entro un termine massimo di 30 giorni dall'annuncio del licenziamento ...
Il MASE avvisa che sul proprio sito istituzionale è stato pubblicato il Decreto 7 dicembre 2023, n. 414, recante "Individuazione di una tariffa incentivante per impianti a fonti rinnovabili inseriti in comunità energetiche rinnovabili e nelle conf...
È stata pubblicata sulla G.U. 7 febbraio 2024, n. 31, la Legge di conversione del D.L. 9 dicembre 2023, n. 181("Decreto Energia"), recante "Disposizioni urgenti per la sicurezza energetica del Paese, la promozione del ricorso alle fonti rinnovabil...
Ai sensi dell'articolo 9-ter del nuovo statuto del contribuente, il fisco ha il potere di acquisire dati e informazioni riguardanti i contribuenti, contenuti in banche dati di altri soggetti pubblici, fermo il rispetto di ogni limitazione stabilit...
In data 9 febbraio 2024, l'Agenzia delle Entrate ha provveduto a fornire chiarimenti in merito alla disciplina del Patent Box, ossia un regime opzionale di tassazione agevolata dei redditi derivanti dall'utilizzazione di alcune tipologie di beni i...