Ultime news
La Corte di Cassazione, con Ordinanza n.4458 del 20 febbraio 2024, dichiara l'illegittimità del licenziamento intimato ad un lavoratore che era stato, in un momento anteriore all'instaurazione del rapporto, condannato per associazione mafiosa (a...
Con Provvedimento 21 febbraio 2024, l'Agenzia delle Entrate ha modificato le specifiche tecniche del Provvedimento 27 gennaio 2017, n. 19969, relativo alle comunicazioni all'anagrafe tributaria effettuate dagli amministratori di condominio dei da...
La Corte di Giustizia dell'Unione Europea, con Sentenza del 20 febbraio 2024, relativa alla causa C-715/20, ha statuito che una normativa nazionale non può consentire al datore di lavoro di non motivare per iscritto il recesso con preavviso da un...
Con Provvedimento 22 febbraio 2024, n. 53159, l'Agenzia delle Entrate ha disposto la proroga al 4 aprile 2024 del termine per l'invio telematico delle comunicazioni per l'opzione di cessione del credito o sconto in fattura, da effettuarsi in rela...
La Corte di Cassazione con Ordinanza n. 4561 ha stabilito che l'attività di propaganda e assistenza ai clienti non costituisce un rapporto di agenzia ai fini previdenziali. In assenza di ogni attinenza con la conclusione dell'affare il rapporto è ...
In tema di IRPEF è intervenuto l'INPS a recepire le novità dalla Legge n. 111/2023, per il periodo di imposta 2024. In particolare, la nuova disciplina è applicabile alle pensioni e prestazioni di accompagnamento a pensione assoggettate a tassazi...
L'INPS rende nota la proroga al 31 dicembre 2024 per la possibilità di richiedere l'APE sociale. In particolare, la Circolare sottolinea: l'innalzamento del requisito anagrafico in quanto richiedenti devono avere, al momento della domanda o comu...
La Corte di Cassazione, con Ordinanza n. 3247 del 5 febbraio 2024, sancisce la compatibilità, nell'ambito del licenziamento senza preavviso, del diritto all'indennità sostitutiva del preavviso con il risarcimento dei danni in assenza di giusta cau...
Può perdere il posto per insubordinazione chi, in ufficio, minaccia il capo; ciò anche se l'intimidazione era solo ipotetica e non ha spaventato il superiore. La Corte di Cassazione ha stabilito ciò l'Ordinanza n. 4320 del 19 febbraio 2024, accogl...
La Corte di Cassazione, con la Sentenza n. 4350 del 19 febbraio 2024, ha stabilito che la trasformazione del rapporto da tempo parzialein tempo pieno può avvenire anche per fatti concludenti, senza la necessità di un requisito formale. Infatti, s...
L'INPS fornisce chiarimenti in merito all'erogazione dell'indennità di malattia per gli eventi di ricovero del lavoratore assicurato in caso di concomitante fruizione dell'assegno unico e universale per figli a carico. Visto l'intento del legislat...
L'INPS, comunica che è attivo “INPS per tutti”. Si tratta del canale WhatsApp ufficiale dell’Istituto dedicato a imprese, pensionati, lavoratori, famiglie e cittadini. Il canale raccoglierà i più importanti aggiornamenti sui diversi temi legati al...