LICENZIAMENTO PER GIUSTA CAUSA LEGITTIMO ANCHE NEI CASI DI TENUITÀ DEL DANNO PATRIMONIALE

La Corte di Cassazione, con Ordinanza n. 1476 del 15 gennaio 2024, si pronuncia in materia di licenziamento per giusta causa.  In particolare, con riferimento ad un lavoratore che aveva reiteratamente  sottratto dei generi alimentari di proprietà del datore di lavoro, si specifica che in tema di licenziamento per giusta causa la modesta entità del fatto addebitato non fa riferimento alla tenuità del danno patrimoniale  subito dal datore, in quanto ciò che è da valutare è la condotta del lavoratore, sotto il profilo del valore sintomatico che può assumere rispetto ai suoi futuri comportamenti, nonché all'idoneità a porre in dubbio la futura correttezza dell'adempimento e ad incidere sul rapporto di fiducia che deve intercorrere tra prestatore e datore.

TOP