INFORTUNIO SUL LAVORO: SE IL PRODUTTORE DEL MACCHINARIO VIENE PROSCIOLTO, VIENE MENO LA RESPONSABILITÀ 231

La Cassazione ha accolto il ricorso di un'impresa produttrice di macchinari, consentendo la revisione di un processo penale in cui aveva patteggiato la pena. La Corte ha stabilito che, in caso di infortunio sul lavoro causato dall'uso di un macchinario, la responsabilità del datore di lavoro e quella del produttore del macchinario sono basate su "fatti storici diversi". Questo significa che, anche se l'infortunio è lo stesso, la responsabilità del datore di lavoro per la mancata sicurezza sul posto di lavoro (ad esempio, per non aver assicurato la sicurezza del macchinario) è distinta da quella del produttore per un difetto del macchinario stesso.
ELABORAZIONE:
La vicenda riguarda un'impresa produttrice di macchinari che, dopo aver patteggiato una pena pecuniaria per un infortunio sul lavoro, ha richiesto la revisione del processo. La Corte d'Appello aveva rigettato la richiesta, ma la Cassazione, con la sentenza n. 17467 dell'8 maggio 2025 (udienza del 30 aprile 2025), ha accolto il ricorso dell'impresa.
La Cassazione, nel motivare la decisione, ha sottolineato la differenza tra la responsabilità del datore di lavoro per l'organizzazione e gestione della sicurezza sul lavoro e la responsabilità del produttore per la progettazione, realizzazione e messa in commercio di un macchinario potenzialmente pericoloso.
IN SINTESI:
Responsabilità datore di lavoro:
Deriva dalla violazione degli obblighi di sicurezza sul lavoro, ad esempio non aver fornito i DPI (Dispositivi di Protezione Individuale) necessari o non aver assicurato la corretta manutenzione del macchinario.
RESPONSABILITÀ PRODUTTORE:
Deriva da un difetto del macchinario, ad esempio un design errato o la mancata adozione di misure di sicurezza.
La sentenza della Cassazione ha, quindi, chiarito che, in caso di infortunio, la responsabilità del datore di lavoro e quella del produttore
possono essere distinte, anche se derivano dallo stesso infortunio.
Importanza della sentenza:
Questa sentenza è importante perché chiarisce la distinzione di responsabilità tra datore di lavoro e produttore in caso di infortunio sul lavoro, consentendo al produttore di ottenere la revisione della sentenza di patteggiamento in circostanze specifiche.

TOP