INFORTUNIO SUL LAVORO: IL DATORE RISPONDE DEL SINISTRO AL LAVORATORE SE PROTEZIONE INSUFFICIENTE

È punibile il datore di lavoro per l'incidente ad un dipendente che cade nel vuoto da un passaggio sopraelevato sprovvisto di parapetto fisso, e ciò anche nel caso che la vittima abbia concorso alla realizzazione del sinistro - indietreggiando e non accorgendosi del cancello aperto - e l'azienda, oltre a risarcirla, abbia successivamente eliminato la fonte di pericolo. È quanto ha statuito la Corte di Cassazione con la Sentenzan.42892, secondo la quale nel caso di lesione invalidante permanente pari all'8%non può ricorrere la non punibilità dell'imputato ex art. 131-bis c.p., per il cui riconoscimento è richiesto che la lesione accertata risulti "dotata in concreto di minima offensività ". il giudice di primo grado non ha indicato gli elementi da cui trarre l'esiguità dell'offesa.

TOP