INDENNITÀ DI DISCONTINUITÀ DELLO SPETTACOLO: GESTIONE DELLE DOMANDE 2023 RELATIVE ALL’ANNO DI COMPETENZA 2022

L'INPS fornisce le istruzioni per la presentazione delle istanze di riesame e dei ricorsi amministrativi avverso i provvedimenti adottati in materia di indennità di discontinuità. L'Istituto evidenzia che l'istruttoria e la liquidazione delle domande 2023 relative all'anno di competenza 2022 è attualmente in corso e informa che gli esiti delle stesse, nonché le eventuali motivazioni di reiezione, sono consultabili sia da parte degli Istituti di Patronato sia da parte del cittadino selezionando, dopo avere effettuato l'autenticazione sul sito istituzionale www.inps.it, la prestazione “Indennità di discontinuità a favore dei lavoratori dello spettacolo (anno 2023)”. Nello specifico, gli stati di lavorazione e gli esiti sono disponibili nella sezione “Le mie ultime domande”, mentre il relativo provvedimento con l'esito e le eventuali motivazioni di reiezione sono presenti nella sezione “Ricevute e provvedimenti” nel dettaglio della domanda. Considerata la gestione amministrativa automatizzata e centralizzata della procedura di istruttoria delle domande, in allegato al Messaggio è riportato il dettaglio delle motivazioni di reiezione.

TOP