UNIONCAMERE ALL'11° SALONE DELLA CSR E DELL'INNOVAZIONE SOCIALE

   Il Salone della CSR e dell’innovazione sociale è dal 2013 l’appuntamento più atteso dedicato alla sostenibilità. Riconosciuto come il principale evento in Italia dedicato a questi temi, negli anni l'evento ha contribuito alla diffusione della cultura della sostenibilità, offerto occasioni di aggiornamento, facilitato il networking tra i diversi attori sociali. L'undicesima edizione del Salone, promosso da Università Bocconi, Sustainability Makers, Fondazione Global Compact Network Italia, ASviS, Sodalitas,  Unioncamere, Koinètica, si svolge a Milano presso l’Università Bocconi, il 4, 5 e 6 ottobre. All’evento di apertura "Abitare il cambiamento", in programma mercoledì 4 ottobre a partire dalle 9,30, interverrà  il vice segretario generale di Unioncamere, Tiziana Pompei.   Altri eventi con la partecipazione di Unioncamere o del sistema camerale si terranno: il 4 ottobre l'incontro "Verso la transizione ecologica: il ruolo delle Camere di commercio" che vedrà la partecipazione di Klaus Algieri, presidente della Camera di commercio di Cosenza, di Marco Galimberti presidente della  Camera di commercio Como Lecco e di Gianluca Pagani,  CSR Manager della  Camera di commercio Cantone Ticino; il 5 ottobre, l'appuntamento "Sostenibilità e parità di genere: perché la certificazione?" al quale interverranno Marilina Labia di Si.Camera e  Antonio Romeo direttore Dintec; infine gli eventi del 6 ottobre, “Digitalizzazione e inclusione” al quale interverrà  Andrea Craig di InfoCamere e "Società benefit: uno scenario in evoluzione" che vedrà l'in tervento di Claudia Sanesi, segretario generale Camera di commercio di Taranto. 

TOP