ULTIMI RITOCCHI ALLA LEGGE DI BILANCIO

Potrebbe essere inviata già oggi al vaglio del Parlamento, dopo un ultimo incontro tra la premier Giorgia Meloni e le forze di maggioranza nel corso del quale le parti si confronteranno ancora su alcuni contenuti, la Legge di Bilancio 2024. La manovra, fra le ultime disposizioni inserite, dovrebbe recare diverse novità anche per quanto concerne i settori edilizio ed immobiliare. Tra queste, l’aumento dell’aliquota, dal 21% al 26% per quanti affitteranno più di un immobile per un periodo inferiore a 30 giorni, l’abrogazione del bonus Iva sulle Case Green, un depotenziamento di quello legato all’acquisto di mobili ed elettrodomestici, con il tetto massimo di spesa che scenderà dagli 8 mila euro attuali a 5mila mentre, per quanto concerne il Superbonus edi lizio, dal 90% calerà al 70%, con il benefit al 110% sino a fine 2023 solo per le villette unifamiliari e i condomini qualora i lavori siano iniziati nel 2022. Rifinanziati e inalterati, invece, i bonus relativi a ristrutturazioni, verde, barriere architettoniche e l’ecobonus. Ribadite da ultimo, anche per il 2024, pure le agevolazioni per l’acquisto della prima casa da parte degli under 36.