TELECOMUNICAZIONI: ISTITUZIONE FONDO DI SOLIDARIETÀ BILATERALE

Il Ministero del Lavoro, con Decreto interministeriale del 4 agosto 2023, istituisce il Fondo di solidarietà bilaterale per il settore delle telecomunicazioni. Il Fondo assicura le seguenti prestazioni: finanziamento di programmi formativi di riconversione o riqualificazione professionale, anche in concorso con i fondi nazionali e/o dell'Unione europea; prestazioni integrative alle prestazioni previste dalla legge in caso di cessazione del rapporto di lavoro; prestazioni integrative ai trattamenti di integrazione salariale previsti dalla normativa vigente in costanza di rapporto di lavoro; prestazioni aggiuntive alle prestazioni previste dalla legge in caso di cessazione del rapporto di lavoro. Il Fondo assicura, per il periodo di erogazione delle stesse, il versamento della contribuzione correlata alla gestione previdenziale di iscrizione del lavoratore interessato; assegno straordinario, riconosciuto nel quadro di processi di esodo di lavoratori che raggiungano i requisiti previsti per il pensionamento di vecchiaia o anticipato nei successivi 5 anni; assicurare, in via opzionale, il versamento mensile di contributi previdenziali nel quadro di processi connessi alla staffetta generazionale a favore di lavoratori che raggiungano i requisiti previsti per il pensionamento di vecchiaia o anticipato nei successivi 3 anni, consentendo la contestuale assunzione, anche con contratto di apprendistato, presso lo stesso datore, di lavoratori di età non superiore a 35 anni compiuti, per un periodo non inferiore a 3 anni