TAX CREDIT FUNZIONAMENTO SALE CINEMATOGRAFICHE: AL VIA LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

Con Avviso 15 febbraio 2024, pubblicato sul proprio sito istituzionale, il Ministero della Cultura comunica che, dalle ore 10:00 del 16 febbraio 2024 e fino alle 23:59 del 15 marzo 2024, sarà possibile presentare le  domande per il riconoscimento del "Tax credit funzionamento sale cinematografiche" di cui all'art. 36-bis, D.M. 2 aprile 2021 recante "Disposizioni applicative dei crediti d'imposta nel settore cinematografico e audiovisivo di cui agli articoli 16,17, comma 1, 18,19 e 20 della legge 14 novembre 2016, n. 220” relative ai costi di funzionamento inerenti all'anno 2023. Si precisa che: l'aliquota massima applicabile non può essere superiore al 60% dei  costi di funzionamento; il credito d'imposta riconosciuto all'impresa o al medesimo gruppo di imprese non può eccedere euro  9.000.000 annui; il costo effettivo di funzionamento  può comprendere anche le voci di costo relative ai prestiti (esclusivamente gli oneri finanziari - la cd.  quota interessi - e gli oneri accessori  del prestito) e al noleggio film (costo per l'acquisizione di opere coperte da diritto d'autore). Il vademecum per la compilazione delle domande è reperibile alla pagina dedicata ai manuali d'uso della piattaforma DGCOL.

TOP