TAFTIE POLICY FORUM, IL RUOLO DELLE AGENZIE PER L'INNOVAZIONE NELL’UTILIZZO FONDI EUROPEI

Con il Policy Forum del 21 novembre 2023, dedicato all’utilizzo dei finanziamenti del Consiglio europeo per l’innovazione (EIC) e dei fondi strutturali europei, si è chiuso il ciclo annuale di incontri istituzionali di Taftie, la rete delle Agenzie per l’innovazione leader in Europa. L’incontro, a cui ha partecipato anche Invitalia, si è tenuto a Bruxelles ed è stato ospitato dalla Commissione Europea. Le agenzie Taftie coinvolte hanno discusso su come costruire e rafforzare le sinergie tra strumenti europei e nazionali per promuovere l’innovazione, nell’ambito del programma Orizzonte Europa e tramite l’impiego dei fondi strutturali e di investimento europei (SIE) all’interno degli Stati membri. Invitalia è intervenuta per presentare il proprio approccio sui fondi strutturali, a sostegno delle performance di spesa e per l’impiego efficace delle risorse a sostegno dell’innovazione e della coesione. In particolare, si è sottolineato il contributo dell’Agenzia come partner delle amministrazioni del Paese per attuare le politiche di coesione. Sono state condivise alcune buone pratiche, come ad esempio quelle apprese nel corso dei programmi per l’innovazione e la competitività delle imprese, che vedono l’Agenzia partner da anni del Ministero delle Imprese e del Made in Italy. L’esperienza presentata da Invitalia ha evidenziato l’importanza della concentrazione di risorse su interventi strategici e il valore di una visione di lungo periodo: interventi strutturali tra loro complementari, per offrire sostegno all’innovazione delle imprese con una gamma di incentivi che copra ricerca&sviluppo, startup, investimenti etc. Per rendere efficace l’attuazione, sono stati presentati i casi d’interesse sulla semplificazione, sull’approccio alla valutazione e sulla digitalizzazione nei programmi finanziati dai Fondi Strutturali Europei, con evidenza al contributo di Invitalia per la progettazione ed attuazione del Registro Nazionale degli aiuti di Stato. Sono emersi alcuni interrogativi da parte delle Agenzie Taftie e della Commissione su quale sarà il futuro delle politiche di innovazione e di coesione europee, quali sono le sfide e quali i margini di miglioramento per sfruttare le sinergie, costruire partenariati efficaci e attuare azioni coe renti tra i diversi livelli di intervento. Ancora una volta, all’interno di Taftie, Invitalia ha condiviso con i partner europei lo scambio di buone pratiche, promuovendo l’apprendimento reciproco su come programmare e sostenere l’innovazione. Infine, al termine della due giorni, Invitalia ha anche preso parte al Board Meeting e al General Meeting partecipando alle attività di governance dell’Associazione.