TAFTIE 2024: INAUGURATO L’ANNO DI PRESIDENZA DI INNOSUISSE
Proseguono le attività di Invitalia nell’ambito di TAFTIE (The European Network of Innovation Agencies), il network europeo delle Agenzie per l’Innovazione a cui Invitalia partecipa dal 2020. Con un incontro virtuale tenutosi il 6 febbraio 2024 sul tema "Ampliare l'orizzonte: l'innovazione guida l'impatto economico, sociale ed ecologico" è stata inaugurata la presidenza Taftie 2024 di Innosuisse, Agenzia Svizzera per la promozione dell’innovazione. Invitalia ha partecipato ai lavori ed è intervenuta nei diversi panel, tra cui quello dedicato alla R&S delle grandi imprese, portando elementi dalle esperienze nell’ambito dei programmi di finanziamento gestiti e supportati. L’Insight Session inaugurale si è concentrata sul confronto tra esperti di settore e rappresentanti Membri del network su quattro temi specifici connessi alla complessità dei criteri adottati per una corretta selezione e gestione delle misure agevolative orientate all’innovazione. Nel corso di un confronto sulla “valutazione etica” sono state esplorate possibili metodologie per riconoscere potenziali criticità di natura etica legate alle richieste di finanziamento, soffermandosi sulle competenze necessarie per una valutazione e un monitoraggio efficace. I partecipanti alla tavola rotonda “Finanziamenti pubblici di R&S per grandi aziende esportatrici” si sono confrontati sui presupposti e sulla valutazione degli aiuti di Stato a sostegno di progetti di ricerca e sviluppo di aziende di grandi dimensioni. Il dibattito “Duplice uso nei finanziamenti per l’innovazione: come gestire l’innovazione per obiettivi civili e militari?”, ha quindi valutato come identificare i beni e le tecnologie che possono essere utilizzati per fini sia civili che militari, analizzando eventuali ragioni etiche che potrebbero limitarne il finanziamento. Infine, nella tavola rotonda “Le sfide dell’intelligenza artificiale per il finanziamento delle aziende” i partecipanti hanno discusso l’impatto etico dell’utilizzo dell’IA per l’accesso ai finanziamenti da parte delle aziende e l’eventuale necessità di regolamentazione di tale processo. L'innovazione è più di un motore per il successo economico: è una chiave importante per trovare soluzioni alle pressanti sfide economiche, sociali e ambientali ed è necessario che le Agenzie dell’innovazione adottino una visione sistemica e continuino ad adoperarsi per trovare soluzioni sostenibili, inclusive ed eque alle nuove sfide. L’Executive Working Group Meeting, tenutosi durante la sessione pomeridiana, ha presentato una panoramica delle attività svolte da Taftie nell’anno 2023 e una pianificazione di quelle del 2024. Il prossimo appuntamento Taftie, programmato per il 17 e 18 aprile a Lugano, ospiterà un EWG e una sessione di approfondimento sul tema “La sostenibilità in tutte le sue dimensioni: il ruolo dell’innovazione e delle agenzie per l’innovazione nel percorso verso un mondo sostenibile”. Per conoscere le attività del network visita la pagina dedicata: https://taftie.eu/