TACHIGRAFO: ATTENZIONE ALLE MULTE PER MANCATO AGGIORNAMENTO

L’aggiornamento del tachigrafo di nuova generazione è obbligatorio per chi opera nel trasporto internazionale. Per rispettare le normative europee ed evitare sanzioni severe i mezzi pesanti dotati di tachigrafi di prima generazione devono essere aggiornati ai modelli più recenti.
Se non si procede con l’aggiornamento del tachigrafo entro le scadenze previste, si rischiano multe pesanti e sanzioni severe che variano da paese a paese.
Date aggiornamento tachigrafo
• 31 dicembre 2024 – Tutti i veicoli di peso superiore a 3,5 tonnellate dotati di tachigrafo analogico o digitale di prima generazione (installati fino al 15
giugno 2019) e utilizzati nei trasporti internazionali dovranno essere aggiornati al tachigrafo intelligente G2V2. La scadenza è prorogata al 28
febbraio 2025.
• 19 agosto 2025 – I veicoli con tachigrafo intelligente di prima generazione
(installati dal 15 giugno 2019) dovranno essere dotati di tachigrafo di seconda
generazione G2V2. L’obbligo riguarda solo i veicoli utilizzati nel traffico
internazionale.
• 1° luglio 2026 – Anche i veicoli commerciali tra 2,5 e 3,5 tonnellate che
effettuano trasporti internazionali dovranno essere equipaggiati con
tachigrafo di seconda generazione G2V2.
Tachigrafo, multe nei principali paesi europei
Il mancato aggiornamento del tachigrafo comporta multe e conseguenze a volte penali differenti per ogni Paese dell’Europa.