SPECIALE RIFORMA FISCALE: RIORDINO DELLE DISPOSIZIONI IN MATERIA DI GIOCHI PUBBLICI

L'articolo 15 della Legge 9 agosto 2023, n. 111, cd. Delega di riforma fiscale, individua i principi e criteri direttivi per il riordino delle disposizioni in materia di giochi pubblici In particolare, il citato articolo 15 dispone, tra l'altro: l'introduzione di misure tecniche e normative finalizzate a garantire la piena tutela dei soggetti più vulnerabili, nonché a prevenire i disturbi da gioco d'azzardo e il gioco minorile; l'adeguamento delle disposizioni in materia di prelievo erariale sui singoli giochi, distinguendo espressamente quello di natura tributaria, in funzione delle diverse tipologie di gioco pubblico; l'adeguamento delle disposizioni in materia di obblighi di rendicontazione; la certezza del prelievo fiscale per l'intera durata delle concessioni attribuite delle concessioni attribuite a seguito di gare pubbliche e previsione di specifici obblighi di investimenti periodici da parte dei concessionari per la sicurezza del gioco e la realizzazione di costanti buone pratiche nella gestione delle concessioni; la revisione della disciplina dei controlli e dell'accertamento dei tributi gravanti sui giochi, per una maggiore efficacia preventiva e repressiva della loro evasione o elusione, nonché riordino del vigente sistema sanzionatorio, penale e amministrativo