ROTTAMAZIONE QUATER: RIAMMESSI I DECADUTI CON DOMANDA ENTRO IL 30 APRILE

Rottamazione quater: per i decaduti al 31.12.2024 riammissione consentita con domanda entro il 30 aprile. Il nuovo calendario per i pagamenti.
Il Decreto Milleproroghe deve essere convertito entro il 25 febbraio e all'interno, tra le altre norme, figura la riammissione dei decaduti al 31 dicembre 2024 dalla Rottamazione quater.
Relativamente alla Rottamazione 5 (quinquies) dopo le dichiarazioni di cautela del Vice Ministro Leo, il Ministro Giorgetti non ha smentito la possibilità di una nuova misura agevolativa.
ROTTAMAZIONE QUATER: SI IPOTIZZA DI RIAMMETTERE I DECADUTI
Il Senato ha approvato il testo del Ddl di conversione del Milleproroghe ora atteso alla Camera per il passaggio definitivo.
Tra le norme vi è quella sulla rottamazione quater che ha lo scopo di riammettere i decaduti al 31 dicembre 2024.
L'emendamento specifica che tali soggetti, entro il 30 aprile dovranno presentare una nuova richiesta di adesione.
In particolare i soggetti decaduti per mancato, insufficiente o tardivo versamento di quanto dovuto, possono inviare telematicamente una nuova richiesta.
In caso di riammissione alla misura agevolativa, il contribuente dovrà corrispondere le somme dovute aumentate di un tasso di interesse del 2% a decorrere dal 1° novembre 2023 e provvedere al pagamento:
• in una unica soluzione entro i 31 luglio 2025,
• nel numero massimo di dieci rate consecutive, di pari ammontare,
con scadenza rispettivamente:
- le prime due il 31 luglio e il 30 novembre del 2025,
- le successive il 28 febbraio, il 31 maggio, il 31 luglio e il 30
novembre degli anni 2026 e 2027.
L'ammontare definitivo delle somme dovute ai fini della definizione, nonché delle singole rate e il giorno e il mese di scadenza di ciascuna, saranno comunicati dalla Riscossione entro il 30 giugno 2025.
Si attende il testo definitivo dell'emendamento nella conversione in legge del Decreto Milleproroghe.