ROTTAMAZIONE QUATER: QUALI SONO LE PROSSIME SCADENZE?

  Il 4 agosto la Riscossione ha aggiornato le faq per la Rottamazione quater: calendario dei pagamenti e prossime scadenze. Entro il 30.09 adesione degli alluvionati Il 30 settembre scadrà il termine per gli alluvionati per aderire alla Rottamazione quater delle cartelle. Ricordiamo invece che, il termine nazionale per tutti gli altri era già scaduto il 30 giugno. Per tali ultimi soggetti è bene ricordare che l'Agenzia delle entrate-Riscossione invierà entro il 30 settembre 2023 (ovvero entro il 31 dicembre per i soggetti rientranti nei territori di cui all’allegato 1 del D.L. n. 61/2023), una  “Comunicazione” di: accoglimento della domanda, contenente: l’ammontare complessivo delle somme dovute a titolo di Definizione agevolata (“Rottamazione-quater”); la scadenza dei pagamenti  in base alla soluzione rateale indicata in fase di presentazione della domanda di adesione; i moduli di pagamento precompilati; le informazioni per richiedere l’eventuale domiciliazione dei pagamenti sul proprio conto corrente; o diniego (eventuale), con l’evidenza delle motivazioni per le quali non è stata accolta la richiesta di Definizione agevolata. ROTTAMAZIONE QUATER: QUANDO SCADONO I PAGAMENTI? L’articolo 4 del DL n. 51/2023 ha previsto le seguenti scadenze per il pagamento delle somme dovute a titolo di Definizione agevolata: in un’unica soluzione, entro il 31 otto bre 2023; oppure, in un numero massimo di 18 rate (5 anni) consecutive,  di cui le prime due, con scadenza il 31 ottobre e il 30 novembre 2023.  Le restanti rate, ripartite nei successivi 4 anni, andranno saldate il 28 febbraio, il 31 maggio, il 31 luglio e il 30 novembre di ciascun anno a decorrere dal 2024. La prima e la seconda rata saranno pari al 10% delle somme complessivamente dovute a titolo di Definizione agevolata, le restanti rate invece saranno di pari importo. Il pagamento rateizzato prevede l’applicazione degli interessi al tasso del 2 per cento annuo, a decorrere dal 1° novembre 2023. I pagamenti dovranno avvenire secondo le date di scadenza riportate sulla “Comunicazione delle somme dovute” che Agenzia delle entrate-Riscossione invierà entro il 30 settembre 2023  unitamente ai moduli di pagamento. Attenzione: per i soggetti con residenza, sede legale o sede operativa nei territori indicati dall’allegato n. 1 del “Decreto Alluvione” (D.L. n. n. 61/2023), i termini e le scadenze della Definizione agevolata, prevista dalla Legge n. 197/2022 e s.m.i., sono prorogati di 3 mesi ossia: adesione entro il 30 settembre, comunicazione della riscossione entro il 31 dicembre 2023, prorogate anche di tre mesi le successive scadenze per il relativo pagamento

TOP