RENDITA DI INVALIDITÀ SVIZZERA: LA DOMANDA DA PARTE DI RESIDENTI IN ITALIA
Con Messaggio n. 3984 del 13 novembre 2023 l'INPS fornisce chiarimenti sulle modalità di presentazione della domanda di rendita d'invalidità svizzera da parte dei residenti in Italia. Secondo quanto previsto dall'articolo 45, lett. b), par. 4 del Regolamento (CE) n. 987/2009, il richiedente presenta una domanda all'Istituzione del proprio luogo di residenza, o all'Istituzione dello Stato membro alla cui legislazione è stato soggetto da ultimo. Se l'interessato non è mai stato soggetto alla legislazione applicata dall'Istituzione del luogo di residenza, quest'ultima inoltra la domanda all'Istituzione dello Stato membro alla cui legislazione egli è stato soggetto da ultimo. In merito all'applicazione di tale disposizione, come concordato dalle autorità ministeriali italiana e svizzera, è stata introdotta una deroga all'attuale iter procedurale dell'Istituto con riferimento alla gestione delle domande di rendita d'invalidità svizzera presentate da residenti in Italia