RED III: PUBBLICATA NELLA G.U.U.E. LA NUOVA DIRETTIVA EUROPEA SULLE ENERGIE RINNOVABILI

Sulla G.U.U.E. 31 ottobre 2023, serie L, è stata pubblicata la direttiva 18 ottobre 2023, n. 2413 (c.d. direttiva RED III) sulla promozione dell'energia da fonti rinnovabili, la quale entrerà in vigore il 20 novembre 2023. Lo scopo di tale direttiva è quello di portare la quota vincolante di rinnovabili nel consumo finale di energia dell'UE al 42,5% entro il 2030, con l'obiettivo di raggiungere il 45%. La procedura di rilascio delle autorizzazioni viene definita dall'articolo 16 bis della nuova direttiva che dispone le tempistiche come segue: nelle "zone speciali di accelerazione per le energie rinnovabili" il rilascio delle autorizzazioni non dovrà durare più di 12 mesi; nei progetti in materia offshore il rilascio delle autorizzazioni non dovrà durare più di 2 anni. Questi provvedimenti sono volti a snellire le procedure per la concessione, in modo tale da permettere agli Stati membri di contribuire al conseguimento degli obiettivi indicati dalla direttiva e accelerare così la diffusione di fonti energetiche alternative.