PROROGA DEI TERMINI NORMATIVI E VERSAMENTI FISCALI: DECRETO MEF

   È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 29 settembre 2023, n. 228, il Decreto Legge 29 settembre 2023,  n. 132  recante "Disposizioni urgenti in materia di proroga di termini normativi e versamenti fiscali". Nello specifico, le principali novità riguardano: il  differimento al 31 dicembre 2023  del  termine per la presentazione delle domande in materia di agevolazioni per l'acquisto della casa di abitazione, di cui all'art. 64, comma 3, D.L. n. 73/2021; il  differimento al 15 novembre 2023, anziché 30 settembre 2023, del termine per il versamento dell'imposta sostitutiva sulle cripto-attività, di cui all'art. 4, comma 3-quinquies, D.L. n. 51/2023; la possibilità, per i  soggetti  che alla data del 4 luglio 2023 avevano la resi denza/sede legale (o sede operativa) nei Comuni interessati dagli  eventi meteorologici  che hanno colpito la Regione Lombardia, di  effettuare i versamenti dei tributi, contributi previdenziali ed assistenziali e dei premi per l'assicurazione obbligatoria  in scadenza al 4 luglio 2023, entro il 31 ottobre 2023 in un’unica soluzione senza l'applicazione di interessi e sanzioni; il differimento al 30 novembre 2023  del  termine  previsto per l'assegnazione dei beni ai soci, di cui al comma 100,  Legge n. 197/2022  e il  differimento al 30 novembre 2023 del termine previsto per il  versamento dell'imposta sostitutiva; il differimento al 30 novembre 2024  del termine previsto per la  comunicazione degli obblighi informativi  di cui all'art. 1, comma 73, Legge n. 190/2014, relativamente al  periodo d'imposta 2021  (compilazione quadro RS forfetari); la possibilità di beneficiare del contributo straordinario, previsto sotto forma di credito d'imposta, in favore delle imprese per l'acquisto di energia elettrica e gas naturale, da usare in compensazione entro la data del  16 novembre 2023, anziché 31 dicembre 2023. 

TOP