PART-TIME: LIMITI E POSSIBILITÀ PER LE PRESTAZIONI DEI DISABILI

Nel contratto di lavoro part-time, la volontà in ordine alla riduzione oraria e alla collocazione della prestazione lavorativa in un determinato orario ha carattere necessariamente bilaterale e ciò comporta che ogni modifica dell'orario possa essere attuata solo con l'accordo delle parti, a meno che, nel contratto individuale, l'orario della prestazione lavorativa sia determinato soltanto nella Nel caso di specie un lavoratore disabile, assunto part-time come categoria protetta (L. n. 68/1999), lamentava alcune irregolarità del proprio rapporto di lavoro, tra le quali l'illegittima modifica unilaterale del suo orario di lavoro che non gli avrebbe consentito adeguati periodi di recupero o, comunque, un adeguato bilanciamento tra la vita lavorativa e familiare sul quale aveva fatto affidamento Corte di Cassazione, sez. Lavoro, sentenza (ud. 25 settembre 2024) 7 novembre 2024, n. 28657

TOP