OCCUPAZIONE IN CRESCITA ANCHE A FEBBRAIO

Dopo gennaio, anche febbraio ha ribadito le dinamiche positive del mercato del lavoro, con il tasso di disoccupazione sceso al 5,9%, mentre quello occupazionale è salito al 63%, frutto di 47mila impegnati in più rispetto al mese precedente.
A farlo sapere è il consueto monitoraggio dell’Istat che, sempre su base congiunturale, rileva poi un decremento della disoccupazione giovanile, attestatasi al 16,9% ed una diminuzione del 4,9%, pari a -79mila unità, del numero di persone in cerca di lavoro, un trend che ha riguardato ambo i sessi e di ogni età anagrafica.
Dettagliando l’andamento dell’occupazione, la crescita ha riguardato soprattutto i lavoratori autonomi ed i dipendenti a termine, mentre si è registrata una sostanziale stabilità di quelli permanenti.
Nell’ambito invece di un raffronto tendenziale, ossia con l’analogo periodo del 2024, si è riscontrato un aumento del 2,4% di persone impegnate nel mondo del lavoro, corrispondente a 567mila unità in più, un trend positivo che non ha incluso solamente gli individui di età compresa fra i 25 ed i 49 anni.
TOP