Nuovo codice alfanumerico unico CNEL: Indicazioni INPS

Con Circolare n. 170 del 12 novembre 2021 l'INPS dà attuazione all'articolo 16-quater del DL n. 76/2020, con cui è stato istituito il codice alfanumerico unico dei contratti collettivi nazionali di lavoro, illustrando le nuove modalità di valorizzazione nel flusso Uniemens dell'elemento <Codice Contratto> di <Denuncia Individuale>, con riferimento ai contratti collettivi nazionali di lavoro del settore privato e alle comunicazioni mensili dei datori di lavoro con matricola DM.
Dalla competenza dicembre 2021, nella sezione <Pos Contributiva> del flusso Uniemens, i datori di lavoro privati devono riportare il codice alfanumerico dei CCNL vigenti attribuito dal CNEL.
É previsto un periodo di transizione, dalle competenze di dicembre 2021 e di gennaio 2022, in cui l'invio del dato potrà essere effettuato o con il nuovo codice alfanumerico unico del CNEL o con il codice INPS; dalla competenza di febbraio 2022, invece, la trasmissione avverrà esclusivamente mediante il codice alfanumerico unico.