NUOVI CHIARIMENTI SULLA CONCILIAZIONE AGEVOLATA
L’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in ordine all'ambito di applicazione della conciliazione agevolata di cui ai commi 206-212, Legge n. 197/2022, che consente al contribuente di definire le controversie tributarie, mediante la sottoscrizione di un accordo conciliativo “fuori udienza”, con un abbattimento delle sanzioni ad un diciottesimo del minimo e l'ulteriore beneficio di una rateazione (in cinque anni) degli importi dovuti.
In particolare, è stato precisato che:
- l'istituto è applicabile alle controversie pendenti al 15 febbraio 2023 di fronte alle corti di giustizia tributaria di primo e secondo grado, aventi ad oggetto atti impositivi, in cui è parte l'Agenzia delle Entrate;
- la sottoscrizione dell'accordo con cui si perfeziona la conciliazione deve avvenire entro il 30 settembre 2023.