NUOVA GOVERNANCE PER IL PNRR
Entro il 25 aprile, quando il “Decreto Pnrr 3” sarà convertito in legge, il coordinamento sul Pnrr stesso sarà affidato direttamente a Palazzo Chigi.
Presso la Presidenza del Consiglio verrà infatti costituita la “Struttura di missione Pnrr”, che gestirà direttamente varie progettualità e potrà avvalersi della collaborazione dell’”Ispettorato generale per il Pnrr” che avrà sede invece presso il Ministero dell’Economia e delle Finanze.
Attraverso il cambiamento di governance, il Governo spera di accelerare la realizzazione di opere e il varo di riforme, indispensabili per percepire la terza tranche di 19 miliardi dei fondi UE, al momento congelata, in quanto, al 31 dicembre del 2022, era stata speso appena il 12% delle risorse erogate da Bruxelles.