NOTIFICA AL CONTRIBUENTE DELL'AVVISO DI ACCERTAMENTO: NECESSARIE VERIFICHE PREVENTIVE

La Corte di Cassazione, con l'Ordinanza n. 5818 del 5 marzo 2024, ha affermato che il messo notificatore, prima di notificare l'avviso di accertamento al contribuente, deve effettuare nel Comune del domicilio fiscale del contribuente le ricerche volte a verificare eventuali presupposti di irreperibilità assoluta del medesimo. La suprema Corte sottolinea quanto sia importante la previa acquisizione di notizie e il previo espletamento delle ricerche. I giudici evidenziano inoltre che non vi è alcuna disposizione che descriva quali attività debbano essere compiute, né come debba essere esplicitato il risultato delle ricerche. La Suprema Corte conclude precisando che non basta l'assenza del nominativo sui citofoni o sulle ca selle postali, ma che sono necessarie ricerche e informazioni specifiche sul destinatario, che vanno reperite in loco e poi specificate sulla relata di notifica.

TOP