NOMINA DEL MEDICO COMPETENTE E SORVEGLIANZA SANITARIA: L'INTERPELLO DEL MINISTERO DEL LAVORO
Con Interpello n. 2 del 14 marzo scorso il Ministero del lavoro, e in particolare la Commissione per gli interpelli in materia di salute e sicurezza sul lavoro, ha chiarito che la nomina del medico competente è obbligatoria per l'effettuazione della sorveglianza sanitaria nei casi di cui all'articolo 41 del D.Lgs n. 81/2008, cioè:
- nei casi previsti dalla normativa vigente, dalle indicazioni fornite dalla Commissione consultiva di cui all'articolo 6;
- qualora il lavoratore/la lavoratrice ne faccia richiesta e la sorveglianza sanitaria sia ritenuta, dal medico competente, correlata ai rischi lavorativi.
Il medico competente, se nominato, deve collaborare alla valutazione dei rischi di cui all'articolo 17, comma 1, lett. a) del citato decreto.