NASCE APPLI, L’ASSISTENTE VIRTUALE PER IL LAVORO

Promuovere la partecipazione attiva dei più giovani al mondo del lavoro, incentivare la formazione di competenze in linea con le richieste dei territori e delle imprese, superare il divario tra domanda e offerta di lavoro. Con questi obiettivi nasce AppLI - Assistente Personale Per il Lavoro in Italia che, terminata la prima fase di sperimentazione su tutto il territorio italiano, è stata presentata oggi a Roma.
Il web coach realizzato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali è un progetto sperimentale concentrato, al momento, sulle esigenze dei NEET. Sviluppato utilizzando il modello del co-design e in continua evoluzione, l’attuale versione è il risultato dell’utilizzo da parte di circa duemila giovani che, grazie al coinvolgimento delle Regioni e alla collaborazione attiva di oltre 200 operatori dei Centri per l’Impiego, hanno utilizzato AppLI per migliorare il proprio curriculum, simulare un colloquio, orientarsi nel mondo del lavoro ed esplorare le offerte formative e lavorative collegate alla professione desiderata.
«AppLI è l’esempio concreto del ruolo che la pubblica amministrazione può ricoprire nell’utilizzo dell’intelligenza artificiale a favore delle persone – ha affermato il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone -. Il web coach del Ministero, grazie all’interazione tra utente e AI, accompagna i ragazzi che non studiano e non lavorano alla scoperta dei propri talenti e dei modi per trasformarli in partecipazione attiva nella società. Rende trasparenti, visibili, le opportunità del mondo del lavoro. La sua integrazione con gli altri strumenti, a partire dal nostro ufficio digitale del lavoro, il SIISL, renderà ancora più efficace la nostra azione di innovazione».