MERCATO IMMOBILIARE IN FRENATA

Nei primi sei mesi dell’anno, nel raffronto con lo stesso periodo del 2022, in Italia, le compravendite di immobili, complessivamente, ossia sia da parte di privati che di imprese e seconde case incluse, sono scese dell’8,7% mentre i mutui hanno fatto registrare una flessione del 29,5%. A renderlo noto è un Report che stima pure come, a fine 2023, la contrazione delle transazioni, sempre a livello tendenziale, si attesterà attorno al 10,5%. FONDO PER I FAMILIARI DI STUDENTI VITTIME DI INFORTUNI: PASSA IL DECRETO ww